Circuito RL
Salve a tutti,ho dei dubbi riguardo la risoluzione di un esercizio.
L'esercizio chiede di calcolare la corrente che scorre attraverso l'induttanza ,dopo un tempo infinitamente lungo.
Nelle soluziona viene scritto ,che la corrente che scorre nell'induttore é costante.
Questo significa che la ddp. ai suoi capi è pari a zero.Da quello che ho capito,in queste condizioni l'induttore e in cortocircuito.Inoltre nella soluzione mi viene detto che nella resistenza R2 non passa corrente..
Potreste spiegarmi , perché non circola corrente in R e come la corrente si muove in questo circuito??
ps: La seconda immagine ,mostra il suo circuito equivalente,dato nella soluzione..

Grazie a chiunque provi ad aiutarmi..
L'esercizio chiede di calcolare la corrente che scorre attraverso l'induttanza ,dopo un tempo infinitamente lungo.
Nelle soluziona viene scritto ,che la corrente che scorre nell'induttore é costante.
Questo significa che la ddp. ai suoi capi è pari a zero.Da quello che ho capito,in queste condizioni l'induttore e in cortocircuito.Inoltre nella soluzione mi viene detto che nella resistenza R2 non passa corrente..
Potreste spiegarmi , perché non circola corrente in R e come la corrente si muove in questo circuito??
ps: La seconda immagine ,mostra il suo circuito equivalente,dato nella soluzione..

Grazie a chiunque provi ad aiutarmi..
Risposte
Ti ricordo di usare bene le equazioni per nodi e maglie per quanto riguarda la nullità di R2,e da quello comprenderai.Infine ti ricordo che un induttore in cui scorre corrente per infinito tempo è come se non ci fosse
Avevo già risolto da me,ma grazie dell'interessamento ..
