Circuiti
Ciao a tutti,sto trovando difficoltà con questo esercizio di fisica,
Considerati due resistori di resistenza R1 e R2 e un generatore di forza elettromotrice che genera la d.d.p S, si studino i due circuiti: (A) in cui le resistenze sono collegate in parallelo tra loro e il generatore e (B) in cui sono in serie.
·Dimostrare che in entrambi i casi la somma della potenza dissipata sulle resistenze é uguale a quella erogata dal generatore.
·Si stabilisca quale dei due richiede più energia e si calcolino l'energia E(A) e E(B) consumate in un'ora per S=10V R1=3R2=300
Grazie mille a tutti
Considerati due resistori di resistenza R1 e R2 e un generatore di forza elettromotrice che genera la d.d.p S, si studino i due circuiti: (A) in cui le resistenze sono collegate in parallelo tra loro e il generatore e (B) in cui sono in serie.
·Dimostrare che in entrambi i casi la somma della potenza dissipata sulle resistenze é uguale a quella erogata dal generatore.
·Si stabilisca quale dei due richiede più energia e si calcolino l'energia E(A) e E(B) consumate in un'ora per S=10V R1=3R2=300
Grazie mille a tutti
Risposte
Qualche idea tua , almeno per iniziare ?
Dovrei considerare le due potenze dissipate che dovrebbero essere $ P1=1/2*(S^2)*R1 $
e $ P2=1/2(S^2)*R2 $
Ma poi non so continuare
e $ P2=1/2(S^2)*R2 $
Ma poi non so continuare
Quale libro di fisica usate?