Cinematica

gianmazza
Dato questo esercizio:

Un oggetto è lasciato cadere da un ponte. Un secondo oggetto viene lanciato verso il basso dopo 1 sec.
Essi raggiungono l'acqua, 20 m. più in basso, nello stesso istante.
Calcolare qual'era la velocità iniziale del secondo oggetto.

Io ho risolto così: S = Si + Vi*t + 1/2a*t^2 quindi Vi = S-(1/2*a*t^2) = 20-(1/2*10*1) = 20-5 = 15m/s

come vi sembra il procedimento?

Risposte
gianmazza
già che ci siete potreste dare una controllata anche a questo esercizio:

Un 'automobile compie un viaggio di 12 Km. Essa percorre i primi 8 Km. a 30 Km./h ed i restanti 4 Km. a 60 Km./h
Calcolare qual'è la velocità media dell'automobile nell'intero viaggio.

per prima cosa mi ricavo t1 = S1/V1 = 8/30 = 0,26h e t2 = S2/V2 = 4/60 = 0,06h

poi sommo i tempi Ttot. = t1 + t2 = 0,26 + 0,06 = 0,33h

quindi faccio Vmedia=Stot./Ttot. = 12/0,33 = 36Km./h

cntrone
"gianmazza":
Dato questo esercizio:

Un oggetto è lasciato cadere da un ponte. Un secondo oggetto viene lanciato verso il basso dopo 1 sec.
Essi raggiungono l'acqua, 20 m. più in basso, nello stesso istante.
Calcolare qual'era la velocità iniziale del secondo oggetto.

Io ho risolto così: S = Si + Vi*t + 1/2a*t^2 quindi Vi = S-(1/2*a*t^2) = 20-(1/2*10*1) = 20-5 = 15m/s

come vi sembra il procedimento?


sinceramente è poco chiaro..per le prox volte ti consiglio di scrivere in formule..cmq da quello che vedo è sbagliato..

devi impostare un sistema con le due equazioni orarie..

la prima è

$h-1/2g t_1^2=0$

la seconda

$h-v(t_1-1)-1/2g(t_1-1)^2=0$

risolvi e ti trovi $v_1$..

cntrone
"gianmazza":
già che ci siete potreste dare una controllata anche a questo esercizio:

Un 'automobile compie un viaggio di 12 Km. Essa percorre i primi 8 Km. a 30 Km./h ed i restanti 4 Km. a 60 Km./h
Calcolare qual'è la velocità media dell'automobile nell'intero viaggio.

per prima cosa mi ricavo t1 = S1/V1 = 8/30 = 0,26h e t2 = S2/V2 = 4/60 = 0,06h

poi sommo i tempi Ttot. = t1 + t2 = 0,26 + 0,06 = 0,33h

quindi faccio Vmedia=Stot./Ttot. = 12/0,33 = 36Km./h


a me sembra più semplice ma potrei sbagliare..

$v_m=(30*8+60*4)/12$

gianmazza
il primo esercizio l'ho risolto così:

Per il primo oggetto:
S = Si + vi*t + 1/2*g*t^2
Si = 0 m
vi = 0 m/s
S = 1/2*g*t^2
t = SQR(2*S/g) = SQR(20*2/9,8) = 2s

Per il secondo oggetto:
t = 2 - 1 =1s

quindi Vi = S-(1/2*a*t^2) = 20-(1/2*10*1) = 20-5 = 15m/s

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.