Capacità di un condensatore. Quesito.

Bad90
Rispondere vero o falso:
a) Dalla definizione di capacità $C=Q/(Delta V)$ segue che un condensatore scarico ha capacità nulla.
b) La definizione di capacità implica che la tensione ai capi di un condensatore scarico sia nulla.


Risposte.


a) Io so che per un condensatore carico si ha che la capacità è proporzionale alla distanza intercorrente tra le due cariche ed è indipendente sia dalla carica che dalla differenza di potenziale!
Bene, se questo vale per un condensatore carico, perché mai non deve valere per un condensatore scarico?
Detto questo mi viene di dire che per un condensatore scarico, la capacità non deve essere nulla in quanto la capacità dipende da quanta carica fratto la differenza di potenziale sopporta. Quindi la a) è Falsa.

b)
Sempre per quello che ho detto per la precedente risposta, penso che questa sia Falsa.

P.S. Sostanzialmente ho trovato in tutti i testi che si parla di come trovare la capacità, di cosa accade....., ma esplicitamente a questo quesito che mi viene fatto non ho trovato nulla.

Risposte
Sk_Anonymous
Ciao.

La capacità di un condensatore rappresenta il coefficiente di proporzionalità diretta tra la differenza di potenziale applicata ai capi del dispositivo e la conseguente quantità di carica accumulata dallo stesso, secondo la definizione da te riportata.

La capacità dipende soltanto dalle caratteristiche geometriche del condensatore, non dal fatto che questo sia carico o scarico.

La tensione ai capi di un condensatore scarico è nulla perchè la quantità di carica in questo caso è nulla (visto che il dispositivo è scarico).

Saluti.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.