Campo magnetico in un sistema di riferimento cartesiano

pica93
aiutooooo questo? devo sostituire la r di formula con le coordinate vero? ma la risposta giusta è (costante di permeabilità)$(Mo I) / (pi |x|)$ oppure $(Mo I) / (pi |y|)$
Due fili metallici percorsi da corrente di intensità I, sono disposti su un piano, formando un angolo di 90°. Scegliendo come assi cartesiani x e y le due direzioni individuate dai due fili (e dalle correnti che scorrono in essi), si chiede quanto vale il campo magnetico sulla linea x = y.

Risposte
mathbells
Scusa fede93 ma invece di perdere tempo a scrivere "aiutoooo", perché non cerchi di scrivere le domande in italiano corrente ed in modo più completo? Ci ho messo più tempo a capire la tua domanda che a capire il problema....Questo non aiuta certo gli utenti a risponderti.

Detto questo, secondo te che differenza c'è tra $|x|$ e $|y|$ se il testo di dice che $y=x$? Vedi un po' te....

Ti faccio osservare, inoltre, che il campo magnetico è un vettore, e quindi quando devi sommare due campi magnetici, li devi sommare vettorialmente....sei avvisato :wink:

Cuspide83
"mathbells":
Scusa fede93 ma invece di perdere tempo a scrivere "aiutoooo", perché non cerchi di scrivere le domande in italiano corrente ed in modo più completo? Ci ho messo più tempo a capire la tua domanda che a capire il problema....Questo non aiuta certo gli utenti a risponderti.

Detto questo, secondo te che differenza c'è tra $|x|$ e $|y|$ se il testo di dice che $y=x$? Vedi un po' te....

Ti faccio osservare, inoltre, che il campo magnetico è un vettore, e quindi quando devi sommare due campi magnetici, li devi sommare vettorialmente....sei avvisato :wink:

Allora non sono solo io che ho fatto fatica a capire!!!

Sk_Anonymous
"mathbells":
Ci ho messo più tempo a capire la tua domanda che a capire il problema....Questo non aiuta certo gli utenti a risponderti.

Il che mi ha fatto (e mi fa) desistere dal rispondere al quesito.
Non è accettabile che uno studente universitario non sappia scrivere in un italiano quantomeno comprensibile.
Non per cattiveria, sia chiaro, ma proprio perché non si capisce cosa scrive.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.