Campo elettrostatico al centro di un quadrato
Nel seguente problema ho 4 cariche, di modulo q=10^(-7), con q1=q2=+q , q3=q4=-q, poste ai vertici di un quadrato di lato l=0,01 m. Devo calcolare modulo, direzione e verso del campo elettrico al centro del quadrato.
La distanza tra la carica e il centro risulta pari a mezza diagonale, quindi r=0,007m , i campi elettrostatici risultano come nell seguente immagine.

Ora dato che E1,E2 ed E3,E4 sono simmetrici rispetto all'alle y, le loro componenti lungo x risultano opposte ed uguali e quindi si annullano nella somma -> E2X+E1X=0 , E3X+E4X=0.
Lungo y le componenti si sommano e risulta per ogni carica: E=k*q/ r^2 * sen45°
Qui sorgono i miei dubbi.
Il campo nel centro del quadrato risulterà uguale a zero poichè le cariche sono 2negative e 2 positive , oppure il campo totale sarà dato dalla somma dei quattro campi considerando tutto in segno positivo, ovvero: Etot=k/r^2 *(q1+q2+q3+q4) *sen45
Vi ringrazio in anticipo per una eventuale riposta.
La distanza tra la carica e il centro risulta pari a mezza diagonale, quindi r=0,007m , i campi elettrostatici risultano come nell seguente immagine.

Ora dato che E1,E2 ed E3,E4 sono simmetrici rispetto all'alle y, le loro componenti lungo x risultano opposte ed uguali e quindi si annullano nella somma -> E2X+E1X=0 , E3X+E4X=0.
Lungo y le componenti si sommano e risulta per ogni carica: E=k*q/ r^2 * sen45°
Qui sorgono i miei dubbi.
Il campo nel centro del quadrato risulterà uguale a zero poichè le cariche sono 2negative e 2 positive , oppure il campo totale sarà dato dalla somma dei quattro campi considerando tutto in segno positivo, ovvero: Etot=k/r^2 *(q1+q2+q3+q4) *sen45
Vi ringrazio in anticipo per una eventuale riposta.
Risposte
Come già spiegato, si deve fare una somma vettoriale e non scalare/algebrica dei campi, quindi non vi è ragione di pensare che il risultato debba essere 0. Poi si sfrutta la simmetria della configurazione e si ottiene che il campo è 4 volte maggiore al contributo verticale di ogni singola carica, come accennato.