Campo elettrico tra piastre?
salve, mi sto preparando all'imminente esame di fisica,e facendo dei temi d'esame mi è venuto un dubbio
http://www.fisica.uniud.it/~giugliarell ... Lab_ts.pdf (questo è il testo) l'esercio è l'ultimo.il numero 4.
il mio dubbio è: le due piastre di cui non si conosce la carica devono essere necessariamente cariche negatiamente,corretto?altrimenti penso si avrebbe campo nullo.
inoltre aprendo il quaderno di teoria ho visto un esercizio simile fatto dal professore che però disegna una cosa del genere:

ora vi chiedo il perchè del disegno.perchè le cariche sono distribuite in quel modo?
una lastra come può essere da una parte carica negativamente e dall'altra negativamente.
l'unico modo che mi viene in mente è per induzione,ed è probabile che in questo caso la lastra intermedia induca la carica.
comunque aspetto un vostro aiuto
grazie.
http://www.fisica.uniud.it/~giugliarell ... Lab_ts.pdf (questo è il testo) l'esercio è l'ultimo.il numero 4.
il mio dubbio è: le due piastre di cui non si conosce la carica devono essere necessariamente cariche negatiamente,corretto?altrimenti penso si avrebbe campo nullo.
inoltre aprendo il quaderno di teoria ho visto un esercizio simile fatto dal professore che però disegna una cosa del genere:

ora vi chiedo il perchè del disegno.perchè le cariche sono distribuite in quel modo?
una lastra come può essere da una parte carica negativamente e dall'altra negativamente.
l'unico modo che mi viene in mente è per induzione,ed è probabile che in questo caso la lastra intermedia induca la carica.
comunque aspetto un vostro aiuto
grazie.
Risposte
forse ho capito.le due lastre(sopra e sotto) sono scariche prima di inserire la lastra intermedia,questa per induzione,induce alle due lastre una carica negativa.
è corretto?
è corretto?