Campo elettrico sfere concentriche

mbistato
Salve ragazzi, mi sono bloccato con questo esercizio:
Tre sfere conduttrici concentriche cariche sono poste nel vuoto. La sfera centrale ha uno spessore $d$ e raggio interno $R_B$, mentre lo spessore delle altre due sfere è trascurabile e i rispettivi raggi sono $R_A$ e $R_C$. Le cariche delle sfere più interne sono $Q_A$ (positiva) e $Q_B$ (negativa). Il modulo del campo elettrico misurato a distanza $r$ ($r > R_C$) dal centro delle sfere vale $E$ con verso uscente.
a)Calcola la carica $Q_C$ della sfera più esterna.

E' giusto considerare le 2 sfere A e B più interne come le armature di un condensatore sferico?
Se è cosi, il campo elettrico da loro generato è nullo ovunque eccetto che nello spazio tra le due come per un condensatore sferico?

Risposte
mgrau
Non ci faresti un disegno dove si veda come sono messe queste tre sfere? Sarò scemo, ma non ho capito niente, chi è A, B, e C.
La sfera più interna si chiama B? E' cava? Si conosce il raggio interno e non quello esterno?
Anche se, così a prima vista, il problema è pieno di dati inutili.
Dovrebbe bastare il teorema di Gauss, ossia
$4 pi r^2 E = (Q_A + Q_B + Q_C)/ epsilon_0$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.