Campo elettrico in un sistema di 4 cariche
Vi propongo questo problema che non riesco a sbrogliare:
quattro cariche puntiformi di eguale valore assoluto q sono poste nei vertici di un rettangolo di lato maggiore b e minore a.
Le cariche sono disposte come segue: una carica +q è posta nel punto (-b/2 , a/2), una carica + q in (b/2, a/2), una carica - q in (-b/a, -a/2) e una carica -q in (b/2, -a/2).
Determinare il vettore campo elettrico risultante in (0, -a/2).
Ho calcolato il campo per la carica in (-b/2, a/2), ed ho trovato il valore: $E = (4kqa)/ (4a^2 + b^2)^(3/2)$
ed ho pensato che è uguale al campo per la carica in (b/2, a/2).
Per le cariche negative però non può andar bene questo risultato, perchè esse sono distanti b/2 dal punto in cui sto calcolando il campo.
Non capisco allora perchè il risultato deve essere : $E= - (16kqa)/(4a^2 + b^2)^(3/2)$.
Chi mi spiega il procedimento da seguire?
Grazie!
quattro cariche puntiformi di eguale valore assoluto q sono poste nei vertici di un rettangolo di lato maggiore b e minore a.
Le cariche sono disposte come segue: una carica +q è posta nel punto (-b/2 , a/2), una carica + q in (b/2, a/2), una carica - q in (-b/a, -a/2) e una carica -q in (b/2, -a/2).
Determinare il vettore campo elettrico risultante in (0, -a/2).
Ho calcolato il campo per la carica in (-b/2, a/2), ed ho trovato il valore: $E = (4kqa)/ (4a^2 + b^2)^(3/2)$
ed ho pensato che è uguale al campo per la carica in (b/2, a/2).
Per le cariche negative però non può andar bene questo risultato, perchè esse sono distanti b/2 dal punto in cui sto calcolando il campo.
Non capisco allora perchè il risultato deve essere : $E= - (16kqa)/(4a^2 + b^2)^(3/2)$.
Chi mi spiega il procedimento da seguire?
Grazie!
Risposte
è solo un'applicazione del principio di sovrapposizione, non ci sono ragionamenti particolari da seguire. le cariche negative danno contributo nullo nel punto (0,-a/2). non ti resta che fare la somma vettoriale degli altri due campi.
Grazie mille!