Campi elettrico e magnetico
Vorrei sapere due cose.
Le linee di forza del campo elettrico indicano il moto di una carica esploratrice nello stesso?
Perche il campo magnetico non è conservativo? Se penso al moto di un magnete esploratore in un campo magnetico che ne subisce la forza, il lavoro della forza del campo non dipende solo dal punto iniziale e quello finale come nel campo elettrico? Se ragiono con la forza di lorentz, dico che la forza esercitata da un campo magnetico uniforme su una carica è perpendicolare alle linee del campo. Ma allora il lavoro della forza dipende dal punto iniziale e finale considerato e la forza è conservativa.
Le linee di forza del campo elettrico indicano il moto di una carica esploratrice nello stesso?
Perche il campo magnetico non è conservativo? Se penso al moto di un magnete esploratore in un campo magnetico che ne subisce la forza, il lavoro della forza del campo non dipende solo dal punto iniziale e quello finale come nel campo elettrico? Se ragiono con la forza di lorentz, dico che la forza esercitata da un campo magnetico uniforme su una carica è perpendicolare alle linee del campo. Ma allora il lavoro della forza dipende dal punto iniziale e finale considerato e la forza è conservativa.
Risposte
"Damiano77":
Vorrei sapere due cose.
Le linee di forza del campo elettrico indicano il moto di una carica esploratrice nello stesso?
No. Indicano la direzione della forza che subirebbe una carica, e quindi della sua accelerazione, che non corrisponde alla traiettoria.
"Damiano77":
Perche il campo magnetico non è conservativo? Se penso al moto di un magnete esploratore in un campo magnetico che ne subisce la forza, il lavoro della forza del campo non dipende solo dal punto iniziale e quello finale come nel campo elettrico?
Sembra che stai pensando ad un magnete come se fosse una carica elettrica. Ma un magnete è un DIpolo, non un MONOpolo.
Il lavoro compiuto lungo un percorso chiuso NON è l'integrale di linea del campo magnetico. Del resto, se pensi alle linee del campo B, chiuse, è evidente che la circuitazione non è zero.
Scusa ma non so cosa sono gli integrali. Potresti rispiegarmi in parole più semplici perchè il campo magnetico non è conservativo, per favore?