Calcolo traiettorie orbite pianeti
Buongiorno a tutti
Sto studiando il problema dei due corpi.
Da quello che ho studiato, ho capito che le quantità caratteristiche del moto (momento angolare, quantità di moto, costanti del moto etc...) sono equivalenti alle caratteristiche di un sistema formato da un corpo di massa pari alla massa totale giacente sul baricentro, su cui agiscono tutte le forze, e da un corpo di massa pari alla massa ridotta (somma dei reciproci delle due masse) il cui raggio vettore coincide con la posizione di un corpo rispetto all'altro.
Non ho capito una cosa: quando si calcola "la traiettoria dei corpi" rispetto al baricentro del sistema, in realtà si sta calcolando la traiettoria della massa ridotta rispetto al baricentro giusto? E poi, se una massa è molto più grande dell'altra (esempio sole terra...) allora la traiettoria della massa ridotta coinciderà grossomodo con la traiettoria del corpo di massa minore, mentre il corpo di massa maggiore avrà velocità molto piccola e posizione molto vicina all'origine, ovvero al baricentro del sistema.
Mi sbaglio?
Sto studiando il problema dei due corpi.
Da quello che ho studiato, ho capito che le quantità caratteristiche del moto (momento angolare, quantità di moto, costanti del moto etc...) sono equivalenti alle caratteristiche di un sistema formato da un corpo di massa pari alla massa totale giacente sul baricentro, su cui agiscono tutte le forze, e da un corpo di massa pari alla massa ridotta (somma dei reciproci delle due masse) il cui raggio vettore coincide con la posizione di un corpo rispetto all'altro.
Non ho capito una cosa: quando si calcola "la traiettoria dei corpi" rispetto al baricentro del sistema, in realtà si sta calcolando la traiettoria della massa ridotta rispetto al baricentro giusto? E poi, se una massa è molto più grande dell'altra (esempio sole terra...) allora la traiettoria della massa ridotta coinciderà grossomodo con la traiettoria del corpo di massa minore, mentre il corpo di massa maggiore avrà velocità molto piccola e posizione molto vicina all'origine, ovvero al baricentro del sistema.
Mi sbaglio?
Risposte
"bestiedda2":
baricentro del sistema.
Mi sbaglio?
No. Corretto.