Calcolo ampiezza oscillazione
        Salve come da titolo ho questo problema in un esercizio sugli oscillatori:
L' oscillatore è formato da un blocco attacato ad una molla avente $k=400N/m$
Ad un certo istante t conosciamo la posizione (misurata dal punto di equilibrio) $x$, la velocità $v$ e l' accelerazione $a$ del blocco.
Nel calcolo di massa e freq. di oscillazione non ho problemi.
Dopodichè nel calcolare l' ampiezza $x_M$ mi blocco. .
Come si procede?
grazie mille in anticipo!
    L' oscillatore è formato da un blocco attacato ad una molla avente $k=400N/m$
Ad un certo istante t conosciamo la posizione (misurata dal punto di equilibrio) $x$, la velocità $v$ e l' accelerazione $a$ del blocco.
Nel calcolo di massa e freq. di oscillazione non ho problemi.
Dopodichè nel calcolare l' ampiezza $x_M$ mi blocco. .
Come si procede?
grazie mille in anticipo!
Risposte
                            
                
    
            Da quello che scrivi non è chiaro il testo del problema.
In ogni caso o parti dalla legge della dinamica
$ma = -kx$
da cui trovi
$x=A sin (\omega t + \phi)$
e con le condizioni al contorno trovi i valori $A$ (e $\phi$),
oppure usi un approccio energetico tenendo conto dell'energia potenziale della molla.
        In ogni caso o parti dalla legge della dinamica
$ma = -kx$
da cui trovi
$x=A sin (\omega t + \phi)$
e con le condizioni al contorno trovi i valori $A$ (e $\phi$),
oppure usi un approccio energetico tenendo conto dell'energia potenziale della molla.
            ok grazie.
ma è indispensabile usare le formule di addizione vero?
        ma è indispensabile usare le formule di addizione vero?
 
            