Calcolare la forza espressa durante la pedalata e uno squat
Vorrei avere se possibile una risposta a questo problema:
In bici la potenza espressa credo possa essere calcola da
P = F * V
Quindi F=P/V
Se conosco:
la potenza rilevata dal misuratore installato sulla bici(Watt), la cadenza di pedalata rilevata (RPM medie) e la lunghezza della pedivella posso conoscere la Forza espressa dal ciclista sui pedali.
Domanda
Se volessi esprimere la stessa forza in un esercizio di squat quanta massa dovrò sollevare?
In bici la potenza espressa credo possa essere calcola da
P = F * V
Quindi F=P/V
Se conosco:
la potenza rilevata dal misuratore installato sulla bici(Watt), la cadenza di pedalata rilevata (RPM medie) e la lunghezza della pedivella posso conoscere la Forza espressa dal ciclista sui pedali.
Domanda
Se volessi esprimere la stessa forza in un esercizio di squat quanta massa dovrò sollevare?
Risposte
Ma che c’entra una cosa con l’altra? Bah!
Comunque, molto semplicemente, se vuoi sollevare a velocità costante una massa $m$ , devi applicare una forza uguale al suo peso F = mg. Se dai uno strappo, la forza sarà un po’ più grande.
Comunque, molto semplicemente, se vuoi sollevare a velocità costante una massa $m$ , devi applicare una forza uguale al suo peso F = mg. Se dai uno strappo, la forza sarà un po’ più grande.
Preciso che Sono un allenatore.
Desidero proporre agli atleti lavori di forza "non in bici" che possano far esprimere loro le stesse tensioni che avrebbero sulla bici.
Grazie per l'aiuto
Desidero proporre agli atleti lavori di forza "non in bici" che possano far esprimere loro le stesse tensioni che avrebbero sulla bici.
Grazie per l'aiuto