Caduta dei corpi

oton1
Su un testo abbastanza conosciuto trovo questa frase: "..e già dalle misure di Galileo si sapeva che i corpi cadono sulla superficie della terra di 4,9 metri in un secondo."
Sarà un errore di traduzione?

Risposte
Shackle
Quanto fa $ s =1/2g*t^2$ in 1s ?

oton1
t=1s y= 4,8m
t=2s y= 4,8 * 4 m
t=3s y= 4,8 *9 m
Il primo secondo sono 4,8 metri ma dopo, per ogni secondo, lo spazio di caduta aumenta con legge quadratica

oton1
Quindi si sottointende il primo secondo..

Shackle
Si, devi intendere il primo secondo.
Ho capito che cosa vuoi dire. Se per ipotesi un grave cade per $t=10 s$ , percorre in quel tempo $ H(10s) =490 m $. Se cade per $11s$ , percorre $H(11s) = 593 m $ circa. Quindi nell’undicesimo secondo ha fatto :

$(593- 490) m = 103 m $ circa.

Che ti posso dire...Spero che il libro precisi questa storia , in seguito...

oton1
no, in seguito non precisa, ma l'autore è al di sopra di ogni sospetto: Feynman, La legge fisica, pag 12. Comunque mi hai aiutato a capire, e in fondo si può anche benevolmente accettare. Grazie.

Lucacs1
g=9,6 dove scusa?

oton1
errore: 4,8 vedi 4,9

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.