Archimede e pressione

francio88
La massa volumica dei classici pesi da bilancia di ottone è di 8g/cm^3 e quella dell'aria è di 0,0012g/cm^3.
Quale errore percentuale si commette trascurando la forza di archimede nel pesare su una bilancia a piatti un oggetto di massa m e massa volumica d?
Stavo provando a svolgerlo ma per me mancano dati o lo svolgo male, stavo provando a calcolarmi la massa dell'oggetto dall'equilibrio tra peso e forza d'archimede per poi dividere il risultato che ottengo per la massa ottenuta dalla semplice forza peso senza tenere conto della forza d'archimede ma non riesco a proseguire perchè mancano troppi dati..
ringrazio chi mi aiuta a capire
grazie mille

Risposte
piero_1
Se sai cos' è un baroscopio ci puoi arrivare.
Al limite prova a vedere di cosa parlo con google, poi dimmi cosa hai capito.
Se devo pesare un oggetto in ottone massiccio cambia qualcosa?
fammi sapere

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.