Anello al centro di un solenoide
Salve, ho il seguente esercizio:
Un anello di rame, di raggio rs=5cm e resistenza R=3*10^-4, è posto al centro di un lungo solenoide, concentricamente ad esso. Il solenoide è formato da spure di raggio r0=5cm, distribuite con densità 1000 spire/cm e percorse da 20A di corrente.
Se la corrente del solenoide inizia a variare, diminuendo costantemente alla velocità di 250 A/s.
1)determinare il valore della corrente indotta nell'anello ed il suo verso.
2)Calcolare il valore di B al centro dell'anello dopo T=0,06 s dall'inizio di tale variazione.
Ora io so che la corrente indotta è data da
$i=-(dI(B))/(dt)$
$ n=1000$
siccome la distanza è possibile ricavarlo dal raggio mi posso ricavare il campo magnetico del solenoide
$ dB=[(u0*i*n)/(2r)]$
ora la corrente indotta dell'anello siccome è posto al centro è uguale alla corrente del solenoide?
Un anello di rame, di raggio rs=5cm e resistenza R=3*10^-4, è posto al centro di un lungo solenoide, concentricamente ad esso. Il solenoide è formato da spure di raggio r0=5cm, distribuite con densità 1000 spire/cm e percorse da 20A di corrente.
Se la corrente del solenoide inizia a variare, diminuendo costantemente alla velocità di 250 A/s.
1)determinare il valore della corrente indotta nell'anello ed il suo verso.
2)Calcolare il valore di B al centro dell'anello dopo T=0,06 s dall'inizio di tale variazione.
Ora io so che la corrente indotta è data da
$i=-(dI(B))/(dt)$
$ n=1000$
siccome la distanza è possibile ricavarlo dal raggio mi posso ricavare il campo magnetico del solenoide
$ dB=[(u0*i*n)/(2r)]$
ora la corrente indotta dell'anello siccome è posto al centro è uguale alla corrente del solenoide?