Aiuto problemi di fisica!

network97
Ciao a tutti! Mi potreste dare una mano con i seguenti problemi di fisica? Ho provato a risolverli, ma non so nemmeno come partire... :oops:
I problemi riguardano la propagazione del calore
1) Un estremo di un attizzatoio di ferro viene messo in un camino acceso alla temperatura di 502°C, mentre l'altro estremo è tenuto alla temperatura costante di 26°C. L'attizzatoio è lungo 1,2m e il raggio 5,0mm. Trascurando il calore disperso per tutta la sua lunghezza, calcola la quantità di calore trasmessa in 5,0s da un estremo all'altro dell'attizzatoio.
[12J]
2)Il vetro di una finestra misura 1,2m x 0,90m ed è spesso 5,0mm. All'interno della stanza la temperatura è 18°C mentre all'esterno è 0°C. Calcola la quantità di calore che si disperde attraverso la finestra in 24h.
[1.5*10^-7J]
3)Un frigorifero con una superficie di 5,3 m^2 è rivestito da uno strato di materiale isolate la cui conducibilità è 0,030 W/(m°C) il cui spessore è 7,5cm. La temperatura all'interno del frigo è tenuta costantemente a 5,0°C, mentre all'esterno la temperatura è 26°C. Quanto calore deve essere sottratto ogni secondo perché non si modifichino le condizioni di funzionamento?
[42W]
Grazie in anticipo!

Risposte
vopino11
Per tutti e tre devi applicare solo una formula: la formula di Fourier per la conducibilità termica. $ Q=-(lambda*DeltaT*S*Deltat)/(Deltal) $, ovviamente questa è una formala semplificata al modello dove, $lambda$ è la conducibilità termica (devi vedere sulle tabelle del libro) $DeltaT$ è la variazione di temperatura fra i due estremi(o ambienti) $Delta t $ il tempo trascorso, $Delta l$ la sezione o spessore. Q ovviamente è il calore trasmesso.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.