Aiuto per esercizio di fisica masse collegate da una molla
sto provando a risolvere un esercizio che può sembrare banale ma vorrei avere un pò di conforto, ecco il testo:
Due blocchi di massa m1 = 1.5 Kg e m2 = 3.0 Kg sono collegati tra loro da una molla
ideale di costante elastica K = 50 N/m e poggiano su un piano orizzontale liscio. Sul
blocco m1 viene esercitata una forza orizzontale F = 35 N che trascina l’intero sistema
in un moto rettilineo, e con accelerazione tale che l’allungamento l della molla rimane
costante. Calcolare:
l’allungamento $Delta$l della molla;
il tempo impiegato dal sistema a percorrere s = 15 m partendo da fermo.
Direi che posso Impostare un sistema in questa maniera:
$\{(a=F-Kx/(m_1+m_2)),(1/2kx^2=1/2(m_1+m_2)v^2):}$
ma non sono convinto nel senso che non mi pare possa funzionare in quanto l'azione della molla su $m_2$ è concorde al moto mentre su $m_1$ la molla esercita una forza contraria al moto
Due blocchi di massa m1 = 1.5 Kg e m2 = 3.0 Kg sono collegati tra loro da una molla
ideale di costante elastica K = 50 N/m e poggiano su un piano orizzontale liscio. Sul
blocco m1 viene esercitata una forza orizzontale F = 35 N che trascina l’intero sistema
in un moto rettilineo, e con accelerazione tale che l’allungamento l della molla rimane
costante. Calcolare:
l’allungamento $Delta$l della molla;
il tempo impiegato dal sistema a percorrere s = 15 m partendo da fermo.
Direi che posso Impostare un sistema in questa maniera:
$\{(a=F-Kx/(m_1+m_2)),(1/2kx^2=1/2(m_1+m_2)v^2):}$
ma non sono convinto nel senso che non mi pare possa funzionare in quanto l'azione della molla su $m_2$ è concorde al moto mentre su $m_1$ la molla esercita una forza contraria al moto
Risposte
ho riflettuto sul problema penso che la soluzione corretta sia la seguente ma vorrei conferma:
$\{(F-T=m_1*a),(T=m_2*a):}$ indicando con $T$ la forza esercitata dalla molla sulle due masse
$a$ (indica l'accelerazione) è uguale per entrambe le masse in quanto si muovono di moto rettilineo e l'allungamento è costante se l'accelerazione fosse differente avremmo delle variazioni nell'allungamento della molla
pertanto posso ricavare l'accelerazione $a$ nel modo seguente $F=a(m_1+m_2)$ => $a = F/(m_1+m_2)$ per cui $T=m_2*a$ e di conseguenza $Deltal = T/K$
è giusto potreste rispondermi ?
$\{(F-T=m_1*a),(T=m_2*a):}$ indicando con $T$ la forza esercitata dalla molla sulle due masse
$a$ (indica l'accelerazione) è uguale per entrambe le masse in quanto si muovono di moto rettilineo e l'allungamento è costante se l'accelerazione fosse differente avremmo delle variazioni nell'allungamento della molla
pertanto posso ricavare l'accelerazione $a$ nel modo seguente $F=a(m_1+m_2)$ => $a = F/(m_1+m_2)$ per cui $T=m_2*a$ e di conseguenza $Deltal = T/K$
è giusto potreste rispondermi ?
la tua seconda versione è giusta