A che colore corrisponde il max solare?
Salve, chiedo se la lunghezza d'onda massima della radiazione solare al suolo è diversa di quella al limite dell'atmosfera (500 nm - dalla legge di Wien: lambda-max = k/T dove k = 0.002977 e T = 5780 K) perchè tutti dicono che il massimo si ha per il giallo-verde mentre ai 500 nm corrisponde il verde. grazie
Risposte
ecco qua





ci sono molte definizioni inequivalenti di massimo.
Esistono almeno due diverse intensità spettrali:
$\frac{dB}{d\lambda}$
e
$\frac{dB}{d\nu}$
Queste due funzioni hanno il massimo in due punti diversi. Nel senso, la lunghezza d'onda che massimizza la prima non corrisponde alla frequenza che massimizza la seconda.
Generalmente nella discussione dello spettro di corpo nero si usa la prima, che è quella che compare nella legge di Wien.
Comunque, questo massimo per il sole (nello spazio) è nel verde/verde-blu - credo che "verde-giallo" sia una conseguenza di una vecchia sottostima della temperatura di fotosfera, come 5600 o 5500 K.
la lunghezza d'onda di picco in atmosfera vale poco o niente, perché stai fittando una curva di corpo nero con un metodo arbitrario a dei dati che non sono una curva di corpo nero. In generale sarà diverso. Questo è spiegato alla fine della prima immagine.
Esistono almeno due diverse intensità spettrali:
$\frac{dB}{d\lambda}$
e
$\frac{dB}{d\nu}$
Queste due funzioni hanno il massimo in due punti diversi. Nel senso, la lunghezza d'onda che massimizza la prima non corrisponde alla frequenza che massimizza la seconda.
Generalmente nella discussione dello spettro di corpo nero si usa la prima, che è quella che compare nella legge di Wien.
Comunque, questo massimo per il sole (nello spazio) è nel verde/verde-blu - credo che "verde-giallo" sia una conseguenza di una vecchia sottostima della temperatura di fotosfera, come 5600 o 5500 K.
la lunghezza d'onda di picco in atmosfera vale poco o niente, perché stai fittando una curva di corpo nero con un metodo arbitrario a dei dati che non sono una curva di corpo nero. In generale sarà diverso. Questo è spiegato alla fine della prima immagine.