Rappresentazione di numeri reali
Salve, avrei un dubbio riguardante le funzioni di rappresentazione per quanto riguarda numeri reali che non sono numeri di macchina. Mi è chiaro che la macchina approssima il numero immesso al più vicino numero di macchina (se usa l'arrotondamento) o al più piccolo numero di macchina a lui vicino (se usa il troncamento), ma la mia perplessità è.. Come interpreta la macchina un input del tipo $pi$? Come fa a fornire un'approssimazione se, effettivamente, "non sa" nemmeno "cosa sia" $pi$?
Grazie e ciao!
Grazie e ciao!
Risposte
Per quanto io ne sappia, mi sembra che in molti programmi sia una costante già predefinita con un certo grado di precisione.
La mia domanda non si riferiva precisamente a $pi£, dicevo, un numero irrazionale qualsiasi..
Lo approssimi con un razionale e tronchi il razionale, no?
