Problema PL
Salve.
Ho un problema di programmazione lineare col suo modello matematico. Con l'uso di ampl, devo rispondere a delle domande relative al problema.
Per individuare (nel mio caso) l'ingrediente che garantisce un tasso di aumento del profitto maggiore, devo considerare i prezzi ombra o i coefficienti di costo ridotto? O qualche altra cosa a cui non ho proprio pensato?
Grazie!
Ho un problema di programmazione lineare col suo modello matematico. Con l'uso di ampl, devo rispondere a delle domande relative al problema.
Per individuare (nel mio caso) l'ingrediente che garantisce un tasso di aumento del profitto maggiore, devo considerare i prezzi ombra o i coefficienti di costo ridotto? O qualche altra cosa a cui non ho proprio pensato?
Grazie!
Risposte
Ciao,
posta il testo completo del problema, così non si capisce molto cosa chiedi, o solo in parte... poi vediamo
posta il testo completo del problema, così non si capisce molto cosa chiedi, o solo in parte... poi vediamo

Ok.
Un'azienda dolciaria produce quattro tipi di cioccolato (al latte, fondente, con le nocciole, bianco) utilizzando cinque ingredienti (zucchero, nocciole, latte, burro di cacao, cacao) che vengono acquistati all'esterno. La tabella che segue mostra, per ogni chilo di cioccolata, le quantità (in litri per il latte e in kg per gli altri ingredienti) di ingredienti necessarie per produrre quel tipo di cioccolata. Inoltre vengono anche indicati sia la quantità massima di ciascun ingrediente acquistabile mensilmente sia il prezzo di acquisto.
(È inutile riportare la tabella).
In base alle vendite dell'anno precedente è stato stabilito che la quantità minima (in kg) di cioccolata da produrre mensilmente per ogni tipologia è di 15, 10, 20, 5. Per ottenere un prodotto finito pronto per la vendita è necessaria una lavorazione che richiede un numero di ore diverso a seconda del tipo di cioccolata. La tabella che segue riporta il prezzo di vendita di ciascun tipo di cioccolato.
(Ometto la tabella).
Costruire un modello di PL che permetta di pianificare la produzione mensile dell'azienda, determinando, per ogni tipologia di cioccolato, i chili da produrre per massimizzare il profitto.
Ora devo (scrivere il comando ampl necessario per) individuare l'ingrediente che garantisce un tasso di aumento del profitto maggiore.
Un'azienda dolciaria produce quattro tipi di cioccolato (al latte, fondente, con le nocciole, bianco) utilizzando cinque ingredienti (zucchero, nocciole, latte, burro di cacao, cacao) che vengono acquistati all'esterno. La tabella che segue mostra, per ogni chilo di cioccolata, le quantità (in litri per il latte e in kg per gli altri ingredienti) di ingredienti necessarie per produrre quel tipo di cioccolata. Inoltre vengono anche indicati sia la quantità massima di ciascun ingrediente acquistabile mensilmente sia il prezzo di acquisto.
(È inutile riportare la tabella).
In base alle vendite dell'anno precedente è stato stabilito che la quantità minima (in kg) di cioccolata da produrre mensilmente per ogni tipologia è di 15, 10, 20, 5. Per ottenere un prodotto finito pronto per la vendita è necessaria una lavorazione che richiede un numero di ore diverso a seconda del tipo di cioccolata. La tabella che segue riporta il prezzo di vendita di ciascun tipo di cioccolato.
(Ometto la tabella).
Costruire un modello di PL che permetta di pianificare la produzione mensile dell'azienda, determinando, per ogni tipologia di cioccolato, i chili da produrre per massimizzare il profitto.
Ora devo (scrivere il comando ampl necessario per) individuare l'ingrediente che garantisce un tasso di aumento del profitto maggiore.
ah ma allora vuoi una mano a scrivere codice Ampl o a modellare il problema PL per quella determinata funzione?
scusa la domanda, ma sono un po' stanco sta sera
scusa la domanda, ma sono un po' stanco sta sera

No. Il modello matematico è fatto. Il mio problema è l'analisi di sensitività.
Devo individuare l'ingrediente che garantisce un tasso di aumento del profitto maggiore. Quindi devo considerare i prezzi ombra (quindi "display vincoli") o i coefficienti di costo ridotto (quindi "display x.rc")?
Devo individuare l'ingrediente che garantisce un tasso di aumento del profitto maggiore. Quindi devo considerare i prezzi ombra (quindi "display vincoli") o i coefficienti di costo ridotto (quindi "display x.rc")?
purtroppo non ho approfondito PL fino a questo punto, anche se ho dato un occhiata a delle slide sull'analisi di sensività e potrei anche ricavarne un aiuto per te, va oltre le mie conoscenze che ho già studiato.
il tempo per approfondire gli argomenti ne vorrei di più, sorry
il tempo per approfondire gli argomenti ne vorrei di più, sorry

Ok! Grazie lo stesso!