Metodo gradiente discendente
Nel metodo del gradiente discendete per la determinazione di minimi locali di funzioni , la formula per valutare l'approssimazione a un passo dell 'algoritmo è data $ x_(k+1)=x_k-alpha*f'(x_k) $ chi mi sa dire cosa rappresenta $ alpha$ e come lo calcolo?
Risposte
ragazzi 346 visite e nemmeno una rispossta?? forzaaaaaaaaaaaaa
Rappresenta il "passo": tu scegli la direzione dell'antigradiente però devi decidere di quanto spostarti, questo $alpha$ è il quanto. Se fissi la direzione dell'antigradiente puoi considerare il problema di minimizzare la funzione obbiettivo in funzione di $alpha$. Tuttavia, visto che non è sempre possibile (o a volte è troppo dispendioso) calcolare tale $alpha$ "minimo" analiticamente, di solito si utilizza la "line search" senza preoccuparsi di calcolare $alpha$ ottimale, ma solo tale che rispetti le condizioni di Wolfe. Comunque se fai una ricerca su google trovi di tutto e di più: forzaaaaaaaaaaaaa
se questo forum esiste ci sarà un motivo!! altrimenti lo chiudono tranquillamente e ci mettiamo tutti a cercare su google ma che discorsi sono??
ps grazie per la risposta comunque
ps grazie per la risposta comunque
"pasqualinux":
se questo forum esiste ci sarà un motivo!! altrimenti lo chiudono tranquillamente e ci mettiamo tutti a cercare su google ma che discorsi sono??
[xdom="Raptorista"]Mi trovo in pieno accordo con Deckard: questo forum non è un archivio bibliografico, non è un genio della lampada che risponde a tutte le domande, non è un.... [Vedi regolamento per metafore meno colorite].
In altre parole, qui puoi ricevere aiuto se ti blocchi su un esercizio o non capisci un concetto, non se non hai idea di cosa sia un certo oggetto e speri di essere illuminato.[/xdom]
By the way, se avessi risposto per primo avrei detto «È il parametro di Richardson. [Cfr. il tuo libro di testo].»
caro Raptorista, ma questo è scritto nel regolamento?? non penso !! quindi io sono liberissimo di dare a questo forum la mia interpretazione pur di rispettare il regolamento !! Sicuramente non è un archivio bibliografico, ma io preferisco confrontare le mie domande in questo modo , nella speranza che le risposte essendo date da persone possano essere più sintetiche !!
Comunque grazie per la disponibilità
Comunque grazie per la disponibilità
@pasqualinux:
[xdom="Raptorista"]Spero di non dover più intervenire in questa discussione, stai sollevando un polverone per niente quando bastava ringraziare e prendere in mano un libro.
Se dovrò moderare ancora, chiuderò la discussione e ti proporrò per un ban di qualche giorno.[/xdom]
"Regolamento":
1.1 Matematicamente.it Forum è un luogo aperto [... ] per aiuti reciproci.
1.2 Matematicamente.it forum non è un servizio di consulenza per lo svolgimento di esercizi e problemi.
1.3 Per aiuto reciproco si intende: discussioni e scambio di informazioni che hanno l'obiettivo di chiarire dubbi, lacune e difficoltà nello svolgimento di un esercizio o nello studio della teoria. [...]
1.4 Non è da intendersi scambio culturale la semplice richiesta di risoluzione di un esercizio. Chi pone la domanda deve dimostrare lo sforzo che ha fatto per cercare di risolvere la difficoltà, indicare la strada che ha cercato di intraprendere e in ogni caso indicare aspetti specifici da chiarire.
[xdom="Raptorista"]Spero di non dover più intervenire in questa discussione, stai sollevando un polverone per niente quando bastava ringraziare e prendere in mano un libro.
Se dovrò moderare ancora, chiuderò la discussione e ti proporrò per un ban di qualche giorno.[/xdom]
potete cancellarmi l'account da questa m***a di forum ? si leggono sempre e solo risposte tipo "leggiti il libro" cazzarola! andiamo tutti su physics forum o altrui forum che li sono più seri. come faccio a cancellarmi l'account ?
"nebbia":
potete cancellarmi l'account da questa m***a di forum ? si leggono sempre e solo risposte tipo "leggiti il libro" cazzarola! andiamo tutti su physics forum o altrui forum che li sono più seri.
tu da due post giudichi un'intera comunità.
Noi tutti abbiamo dei principi che riteniamo siano la base per lo scambio di conoscenza. Ma ci sono anche degli argomenti che ogni libro tratta, non siamo una bibliografia per studenti sonnacchiosi.
come faccio a cancellarmi l'account ?
bisogna richiedere all'Amministratore.
da due post ?? no ne ho letti un bel po' e comunque a parte un pdf che ho trovato utile per il resto avrò letto dozzine di messaggi con gente che risponde leggiti il libro, e non siamo studenti sonnacchiosi! ti chiedo solo di guardare un po' in giro sul forum e guardare la differenza rispetto ad altri forum !
"nebbia":Secondo me questo atteggiamento non ti porterà molto lontano (nella vita intendo). Ma è una mia opinione naturalmente.
potete cancellarmi l'account da questa m***a di forum ? si leggono sempre e solo risposte tipo "leggiti il libro" cazzarola! andiamo tutti su physics forum o altrui forum che li sono più seri. come faccio a cancellarmi l'account ?
"nebbia":
da due post ??
hai 5 post e ti sei iscritto 2 giorni fa, non puoi comprendere come funziona una luogo in così poco tempo.
ti chiedo solo di guardare un po' in giro sul forum e guardare la differenza rispetto ad altri forum !
ti pare che non conosca questa comunità!?
Ma meglio se non siamo uguali ad altri forum, cerchiamo di dare qualcosa ha chi chiede aiuto, non un mera copia-incolla dal libro. Alle volte si può fare, ma dipende un po' dal tipo di argomento.
hamming_burst non ce l'ho assolutamente con te ! Hai ragione sul fatto che sono iscritto da poco e dovrei aspettare prima di esprimere un giudizio, però cavoli tutti in post che ho letto finora c''e sempre stata una risposta del tipo " Leggiti il libro" oppure "non me la sento di rispondere"; comunque non sono l'unico che si lamenta di questa cosa perchè ho già assistito ad altre lamentele e parlando con miei vecchi amici (laureandi anche in università diverse) ho scoperto che anche loro si sono pentiti di essersi registrati su un forum così.
Ti ripeto: forse è colpa mia, forse ci sono tanti studenti pigri ma comunque da un po' di tempo sono registrato su altri forum e queste cose (cioè risposte del genere) sono eventi che si presentano di rado.
Prova a rifletterci!
Ti ripeto: forse è colpa mia, forse ci sono tanti studenti pigri ma comunque da un po' di tempo sono registrato su altri forum e queste cose (cioè risposte del genere) sono eventi che si presentano di rado.
Prova a rifletterci!
ah, il vecchio RTFM.....
DISCLAIMER: nonostante il tuo messaggio è stato probabilmente motivato dal mio post, ti rispondo non certo per offrirti delle giustificazioni: non ne ho bisogno.
Nessuno su questo forum è obbligato a dare una risposta alle domande che gli utenti pongono, l'eventuale aiuto che un utente può ricevere non deve essere dato per scontato; se un utente apre un topic richiedendo aiuto e non riceve una risposta trovo alquanto sgarbato rinfrescare il topic con un esclamazione del tipo "ragazzi 346 visite e nemmeno una rispossta?? forzaaaaaaaaaaaaa": nessuno è obbligato a darti una risposta. Se la risposta alla domanda poi si poteva trovare con una semplice ricerca su Google in due minuti (minori tra l'altro del tempo necessario per aprire il topic e formulare la domanda) puoi capire come un atteggiamento del genere possa essere malvisto.
Nonostante questo, l'utente la risposta l'ha ottenuta e ha avuto pure il coraggio di lamentarsi:
ebbene, vi svelerò un segreto: i forum non esistono per rispondere a domande a cui un motore di ricerca in una frazione di secondo potrebbe rispondere. Per quello, credetemi!, esistono altri strumenti forse a voi ancora sconosciuti: i motori di ricerca.
DISCLAIMER: nonostante il tuo messaggio è stato probabilmente motivato dal mio post, ti rispondo non certo per offrirti delle giustificazioni: non ne ho bisogno.
Nessuno su questo forum è obbligato a dare una risposta alle domande che gli utenti pongono, l'eventuale aiuto che un utente può ricevere non deve essere dato per scontato; se un utente apre un topic richiedendo aiuto e non riceve una risposta trovo alquanto sgarbato rinfrescare il topic con un esclamazione del tipo "ragazzi 346 visite e nemmeno una rispossta?? forzaaaaaaaaaaaaa": nessuno è obbligato a darti una risposta. Se la risposta alla domanda poi si poteva trovare con una semplice ricerca su Google in due minuti (minori tra l'altro del tempo necessario per aprire il topic e formulare la domanda) puoi capire come un atteggiamento del genere possa essere malvisto.
Nonostante questo, l'utente la risposta l'ha ottenuta e ha avuto pure il coraggio di lamentarsi:
"pasqualinux":
se questo forum esiste ci sarà un motivo!! altrimenti lo chiudono tranquillamente e ci mettiamo tutti a cercare su google ma che discorsi sono??
ebbene, vi svelerò un segreto: i forum non esistono per rispondere a domande a cui un motore di ricerca in una frazione di secondo potrebbe rispondere. Per quello, credetemi!, esistono altri strumenti forse a voi ancora sconosciuti: i motori di ricerca.
[xdom="Raptorista"]Ne abbiamo avuto tutti abbastanza di questa discussione. Chiudo.[/xdom]