Calcolo punti di equilibrio sistema non lineare
Buongiorno, chiedo scusa se sbaglio sezione ma ho un problema con questo esercizio.
Dato il sistema non lineare a tc
dx(t)/dt = x(t) - x^3(t)
Valutare i suoi punti di equilibrio e se ne discuta la stabilità.
Il mio problema era: solitamente con gli esercizi a disposizione avevo sempre un sistema di 2 3 equazioni. In questo caso ponevo le derivate pari a zero e trovavo i vari pt di equilibrio.
In questo caso, con questa forma, come mi comporto?
Grazie in anticipo ma mi sto approccia do da poco a questa materia.
Dato il sistema non lineare a tc
dx(t)/dt = x(t) - x^3(t)
Valutare i suoi punti di equilibrio e se ne discuta la stabilità.
Il mio problema era: solitamente con gli esercizi a disposizione avevo sempre un sistema di 2 3 equazioni. In questo caso ponevo le derivate pari a zero e trovavo i vari pt di equilibrio.
In questo caso, con questa forma, come mi comporto?
Grazie in anticipo ma mi sto approccia do da poco a questa materia.
Risposte
Solo perché è una questione che ho relativamente a cuore: @ingres: ghira si riferiva, a ragione, al fatto che l'idea di questo forum dovrebbe essere di aiutare chi chiede facendo ragionare e dando piccoli indizi, non servendo la soluzione su un piatto d'argento come fai tu, che ha un'utilità relativa.
