Vettori ortogonali
Ciao a tutti!
L'esercizio dice: I due vettori u=\( \begin{vmatrix} 2a-1 \\ -2 \\ a \end{vmatrix} \) e v= \( \begin{vmatrix} 3 \\ 1 \\ -1 \end{vmatrix} \), con a parametro reale sono ortogonali
a) quando a=0
b)quando a =-1
c)per nessun valore di a
d)per qualsiasi valore di a
La risposta corretta è la C.
Io ho provato a risolverlo così;
i due vettori sono ortogonali quando $u x v = 0 $
\( \begin{vmatrix} 2a-1 & -2 & a \end{vmatrix} \top \begin{vmatrix} 3 \\ 1 \\ -1 \end{vmatrix} \)
3(2a-1)-2-a=0
5a-5=0
a= 1
mi dite dove sbaglio?
Vi ringrazio in anticipo
L'esercizio dice: I due vettori u=\( \begin{vmatrix} 2a-1 \\ -2 \\ a \end{vmatrix} \) e v= \( \begin{vmatrix} 3 \\ 1 \\ -1 \end{vmatrix} \), con a parametro reale sono ortogonali
a) quando a=0
b)quando a =-1
c)per nessun valore di a
d)per qualsiasi valore di a
La risposta corretta è la C.
Io ho provato a risolverlo così;
i due vettori sono ortogonali quando $u x v = 0 $
\( \begin{vmatrix} 2a-1 & -2 & a \end{vmatrix} \top \begin{vmatrix} 3 \\ 1 \\ -1 \end{vmatrix} \)
3(2a-1)-2-a=0
5a-5=0
a= 1
mi dite dove sbaglio?
Vi ringrazio in anticipo
Risposte
"Giorgia2607":Sbagli a pensare che se non concorda con quella del libro la tua risposta è necessariamente quella errata.
mi dite dove sbaglio?
"seb":Sbagli a pensare che se non concorda con quella del libro la tua risposta è necessariamente quella errata.[/quote]
[quote="Giorgia2607"]mi dite dove sbaglio?
Quindi ho risolto correttamente? Mi sembra strano perchè ho preso un tema d'esame
Secondo me è corretto $a=1$ perché la condizione di perpendicolarità tra 2 vettori è giusta. L'importante che i 2 vettori siano scritti così anche sul tema d'esame magari è li l'errore.