Vari Integrali Indefiniti - Consigli Risolutivi

Alex_2017
Buongiorno Ragazzi, mi scuso per le molteplici richieste presenti in questo thread ma siamo alle battute finali pre esame e se possibile oggi vorrei terminare il discorso integrali in maniera definitiva (anche perchè poi ho solo 24/48 ore per dedicarmi a Taylor, Raggio di Convergenza ed altre cosette che non mi sono chiare per niente). E' da ieri pomeriggio che provo ma non mi tornano i conti in nessuno dei seguenti.

1) $int\ (sen2x)/(1+cosx) dx = (2senxcosx) / (1+cosx) dx =..... $ dopodichè qualunque strategia adotti non mi porta al risultato sperato :oops:

2) $ int\ (1-sqrt(x))/(1+sqrt(x)+x)dx $

$t = sqrt(x) -> x = t^2 -> dx = 2t dt $

$ int\ (1-sqrt(x))/(1+sqrt(x)+x)dx = int\ (1-t)/(1+t+t^2) 2t dt = int\ (2t-2t^2)/(1+t+t^2) dt =....$ da questo punto in poi qualunque strada prendo non è corretta :oops: :oops:

3)$ int\ dx/cosx $ ..... come sopra ogni strada non mi porta da nessuna parte....nonostante credo ci sia molta compatibilità risolutiva con l'integrale del punto 1) :?

Ce ne sarebbero altri due che non mi tornano, ma prima di postarveli voglio sbatterci ancora un pò la testa da solo.... :?

Nel frattempo qualunque piccolo suggerimento sui precedenti tre oltre che essere ben accetto al momento direi che è di fondamentale importanza (considerando i tempi ristretti che ancora una volta devo affrontrare pre esame) :? :? :?
Grazie 8-)

Risposte
Alex_2017
"anto_zoolander":
Scrivere tutto il procedimento è da pazzoidi, più che altro perché sono dal cellulare :lol:

Ti svelo un segreto...vista l'ora avevo l'anciato l'integrale su Online Integral Calculator....ho visto il procedimento.....e mi son detto....non fa per me..... :-D :-D :-D
Già mi confondo con quelli normali, quando ci sono di mezzo, esponenziali, logaritmi, arcotangenti, seni, conseni elevati a qualcosa, nel risolvere l'integrale ho le stesse probabilità di vincere al superenalotto :-D :-D :-D
Comunque domani devo dedicarmi necessariamente a Taylor ed il suo amico McLaurin..., più quel maledetto raggio di convergenza e le serie di successioni (le equazioni differenziali le lascio a Lunedì).....ma se trovo un pò di tempo provo a svilupparlo. :? :?

Magari quando non sei da cellulare, se hai modo e non ti crea problemi, lasciami giusto qualche dritta su come hai scelto il fattore differenziale e finito, senza passaggi che sarebbero dispendiosi da scrivere, poi me la vedo io in qualche modo .... tu hai già fatto fin troppo :shock: :shock: :shock:
Giusto perchè così strada facendo mi rendo conto che le cose si incastrano bene o meno :D :D :D
Grazie ancora e Buona Serata :smt023 :smt023 :smt023

andar9896
Comunque un consiglio, vuoi spesso sapere se la tua soluzione coincide con quella del calcolatore online: ogni dubbio viene tolto se provi a derivare il tuo risultato e ti ritrovi la funzione integranda. Questo perché spesso ci sono tantissimi modi per risolvere gli integrali, ne è un classico esempio $int sin^2x dx$ che si può risolvere in almeno 2-3 modi diversi!
Per citare qualcuno: "integrare è divino, derivare è bovino" :-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.