Valore di una serie
Ciao, ho la seguente serie:
$sum_(k=1)^oo k*(1-q)^(k-1)q$, dove $0 Ovviamente, ponendo $p=1-q$ si può anche riscrivere come:
$(1-p)sum_(k=1)^ookp^(k-1)$
$sum_(k=1)^oo k*(1-q)^(k-1)q$, dove $0 Ovviamente, ponendo $p=1-q$ si può anche riscrivere come:
$(1-p)sum_(k=1)^ookp^(k-1)$
Risposte
Quella all'interno della sommatoria e' la derivata della serie geometrica con ragione $p$.
Questo conto mostra che il valore atteso del primo successo in una serie di prove consecutive indipendenti ciascuna con distribuzione binomiale di ragione $q$ e' proprio $1/q$. In pratica, se giochi a testa o croce con una moneta che fa testa con probabilita' $q$ e scegli testa, vinci mediamente dopo $1/q$ tentativi.
Questo conto mostra che il valore atteso del primo successo in una serie di prove consecutive indipendenti ciascuna con distribuzione binomiale di ragione $q$ e' proprio $1/q$. In pratica, se giochi a testa o croce con una moneta che fa testa con probabilita' $q$ e scegli testa, vinci mediamente dopo $1/q$ tentativi.
[xdom="vict85"]Sposto in analisi matematica[/xdom]
Si infatti la formula mi deriva da una cosa simile,.
grazie per i chiarimenti, ha senso
grazie per i chiarimenti, ha senso