Sviluppi di Taylor/Mc Laurini di funzioni fratte
Salve il mio dubbio è il seguente: quando ho una funzione fratta e voglio determinarne lo sviluppo di Mc Laurin ad esempio, posso procedere allo sviluppo del numeratore e a quello del denominatore separatamente e poi effettuare la divisione tra polinomi classica? Ad esempio:
$e^x/(3+2*log(x+1))$
se faccio gli sviluppi e poi faccio la divisione tra polinomi ottengo...
$(x^2+x+1)/(-x^2+2*x+3)$
che mi da -1 come risultato e resto 3x+4.....ma io so che il risultato è un altro...potete gentilmente spiegarmi dove sta il mio errore?
$e^x/(3+2*log(x+1))$
se faccio gli sviluppi e poi faccio la divisione tra polinomi ottengo...
$(x^2+x+1)/(-x^2+2*x+3)$
che mi da -1 come risultato e resto 3x+4.....ma io so che il risultato è un altro...potete gentilmente spiegarmi dove sta il mio errore?