$ sum_(n = 1)^(+oo)(x/n)e^(x n) $

pocholoco92
salve
ho problemi con un esercizio sul trovare l'insieme di convergenza di questa serie

$ sum_(n = 1)^(+oo)(x/n)e^(x n) $

non riesco a capire con cosa potrei minorarla o a trovare qualcosa che abbia lo stesso comportamento
qualche aiuto??

Risposte
pocholoco92
avevo pensato visto che non penso si possa minorare, di considerare innanzitutto la condizione necessaria per la convergenza di una serie ovvero che il termine noto sia infinitesimo e

$ lim_(n -> +oo) x/n e^(nx) = 0 $

se e solo se $ xleq 0 $

ora la serie data con $ xleq 0 $ dovrebbe convergere quindi l'insieme di convergenza è $ x in (-oo, 0] $
è giusto il ragionamento??

Quinzio
Si è giusto.

gugo82
La serie si riconduce ad una serie di potenze portando \(x\) fuori dalla sommatoria e facendo un cambiamento di variabile per calcolare eplicitamente la somma della serie rimanente.
Per il resto, vedi qui.

pocholoco92
grazie mille adesso è chiaro perche il cambiamento di variabile per portare una serie di funzioni a serie di potenze lo sapevo fare ma mi perdevo il passaggio del poter portare fuori la x e quindi non sapevo proseguire

facendo i calcoli risulta $ y=e^x in [-1,1) $, quindi $e^x<1$ e $e^x geq 1$ da cui risulta che $ x in (-oo,0) $
considerando che a serie era diventata

$ x sum_(n = 1)^(+oo)(1/n)e^(nx) $

aggiungiamo $x=0 $ alla soluzione e in definitiva abbiamo che l'insieme di convergenza è dato da

$x in (-oo, o] $

convergenza uniforme in $x in [K, log(A)]$ con $ K in RR $ e $ A in (0,1) $

quindi in fondo senza ragionare cosi, il mio ragionamento era giusto lo stesso per arrivare alla soluzione??

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.