Successione ricorsiva

bad.alex
Potreste illustrarmi i passaggi per la risoluzione della seguente successione ricorsiva?
va benissimo in forma generale in modo tale da poter capirne lo svolgimento

$3^(an + 1) = 5*2^(an)$

posto che a(0) = 1

come si può determinare la monotonia?

spero di poter apprendere qualcosa....
ormai i professori non sanno nemmeno rispondere alle domande degli allievi

grazie anticipatamente, alex

Risposte
Sk_Anonymous
Ora che conosco l'esatta formulazione del quesito ci provo anch'io.
Comincio col dimostrare che la successione e' crescente ,procedendo per induzione.Supponiamo allora che ,per un certo n,sia $a_(n+1)>a_n$ e dimostro che è pure $a_(n+2)>a_(n+1)$. Infatti dalla relazione di ricorsione si ha che:
$a_(n+2)=log_3 5+a_(n+1)* log _3 2$ e quindi per l'ipotesi fatta abbiamo che $a_(n+2)>log_3 5+ a_n*log_3 2=a_(n+1)$ c.v.d.Poiché è $a_1=log_3 10>1=a_0$ sarà pure $a_2>a_1,a_3>a_2...$ . Dimostro ora che la successione è limitata.Infatti abbiamo:
$a_n e da qui ricavo che è : $a_n<(log_3 5)/(log _3 3/2)=log _(3/2) 5$
Si può concludere che la successione è convergente.Questo ci permette di passare al limite direttamente nella relazione di partenza:
$lim_(n->oo)3^(a_(n+1))=5*lim_(n->oo) 2^(a_n)$ ed indicando con L il limite della successione si puo scrivere che :
$3^L=5*2^L$ . Passando ai logaritmi si ha infine $L=log_(3/2) 5$
Ciao

gugo82
A occhio e croce viene lo stesso risultato se passo al limite la forma chiusa E) che ho trovato in precedenza... devo applicare un paio di cambiamenti di base ma sì, è proprio lo stesso! :-D

Mi spiace non aver pensato subito alla dimostrazione per induzione: sono stato fin troppo brutale. :oops:

Complimenti manlio! :wink:

bad.alex
"gugo82":
A occhio e croce viene lo stesso risultato se passo al limite la forma chiusa E) che ho trovato in precedenza... devo applicare un paio di cambiamenti di base ma sì, è proprio lo stesso! :-D

Mi spiace non aver pensato subito alla dimostrazione per induzione: sono stato fin troppo brutale. :oops:

Complimenti manlio! :wink:


nn so davvero come ringraziarvi...ho provato a svolgere anche un altro esercizio sempre con a stessa richiesta e il metodo da voi illustratemi e.....mi risulta.....grazie immensamente grazie.....

scusatemi per il tempo che avete trascorso per risolvere un mio problema.


:wink: con affetto, alex

gugo82
Prego! :-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.