Successione di funzione
Salve, qualcuno mi sa spiegare come si applica il teorema del passaggio al limite sotto il segno dell'integrale? (per le successioni di funzioni).
Ho questo esercizio da svolgere
$ f_n(x)= \{((2nx)/(n^2x^2+n) if 0<=x<=1/n^2), (2/((n^4+n) x) if x>1/n^2):}$
Studiare la convergenza puntuale e uniforme di $f_n(x)$ e calcolare
$\lim_{n \to \infty} (-1)^n \int_0^1f_n(x)dx $
Ho verificato che ho convergenza uniforme in $]o, +infty[$
Non so come calcolare l'ultima richiesta
Ho questo esercizio da svolgere
$ f_n(x)= \{((2nx)/(n^2x^2+n) if 0<=x<=1/n^2), (2/((n^4+n) x) if x>1/n^2):}$
Studiare la convergenza puntuale e uniforme di $f_n(x)$ e calcolare
$\lim_{n \to \infty} (-1)^n \int_0^1f_n(x)dx $
Ho verificato che ho convergenza uniforme in $]o, +infty[$
Non so come calcolare l'ultima richiesta
Risposte
Secondo te?
Se hai un limite uniforme, una cosa sola sensata da fare hai…
Se hai un limite uniforme, una cosa sola sensata da fare hai…
se lo sapessi l'avrai applicata già.
Immagino devo applicare quel teorema ma non ho ben capito come si applica
Immagino devo applicare quel teorema ma non ho ben capito come si applica
Secondo te perché si chiama "passaggio al limite sotto il segno di integrale"?