Studio Serie al variare del parametro $x in RR_+$
Salve,
Desideravo, se possibile, una delucidazione riguardo lo studio delle serie in funzione del parametro reale.
ad esempio:
$\sum_{n}1/(x+sqrtx)^n$
A dir la verità non mi interessa il risultato ma una linea teorica da seguire, in modo tale da poter provare a svolgere da solo esercizi con richiesta simile...
Cosa è giusto fare per esercizi così ??
Grazie in anticipo!
cordiali saluti.
Desideravo, se possibile, una delucidazione riguardo lo studio delle serie in funzione del parametro reale.
ad esempio:
$\sum_{n}1/(x+sqrtx)^n$
A dir la verità non mi interessa il risultato ma una linea teorica da seguire, in modo tale da poter provare a svolgere da solo esercizi con richiesta simile...
Cosa è giusto fare per esercizi così ??
Grazie in anticipo!

cordiali saluti.
Risposte
Sembrerebbe d'obbligo il criterio della radice... per altro si tratta di una serie geometrica..
"Luca.Lussardi":
Sembrerebbe d'obbligo il criterio della radice... per altro si tratta di una serie geometrica..
facendo il criterio della radice non scompare l'indice n ?
ad occhio converge assolutamente!
ma i passaggi che dovrei fare

"mat100":
[quote="Luca.Lussardi"]Sembrerebbe d'obbligo il criterio della radice... per altro si tratta di una serie geometrica..
facendo il criterio della radice non scompare l'indice n ?
ad occhio converge assolutamente!
ma i passaggi che dovrei fare

Sì, l'indice n "scompare". Il tuo intento comunque è quello di determinare per quali valori di [tex]x\in\mathbb{R}^+[/tex] la serie converge, e il metodo suggerito da Luca.Lussardi è adatto allo scopo.
Prova a postare qualche ragionamento in merito
