Somma di funzioni (graficamente)

melli13
Scusate se disturbo ancora.....ma non so come si sommano due funzioni graficamente....non riesco a trovarlo da nessuna parte....qualcuno potrebbe spiegarmelo?grazie....

Risposte
dissonance
Non è una cosa che si può fare sempre. Infatti si può fare solo in casi semplici, per esempio in cui una delle due funzioni sia una costante (traslazione). Vedi

http://www.batmath.it/matematica/a_grafelem/esempi.htm

melli13
E quindi se io vorrei rappresentare la funzione $ y= [x]-{x} $ come dovrei fare?

ciampax
Se io vorrei?????????? Ma l'Italiano dove lo abbiamo lasciato? :-D
Comunque suppongo che con quelle notazioni intendi la parte intera meno la mantissa di $x$, giusto? Bé, prova a pensarci un secondo: sai che $[x]=m\in\mathbb{Z},\ m\le x$ e che per definizione $\{x\}=x-[x]$, per cui $f(x)=[x]-\{x\}=[x]-(x-[x])=2[x]-x$. Questa funzione dovrebbe essere molto semplice da rappresentare.

melli13
Eh si...hai ragione -.-
Ma come diavolo fai a dire che è semplice quella funzione da rappresentare.....uffa....non sono buona a far nulla...:(!!io so solo rappresntare $ y= 2[x] $ poi non capisco come toglierci quella x...che sarebbe la bisettrice....

ciampax
Se $m\le x

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.