Simbologia degli intorni

Gmork
Può sembrare stupida come domanda ma mi serve per chiarire una certa simbologia. Allora: quando diciamo [tex]I(x_0)[/tex] , con tale notazione intendiamo univocamente l'intorno centrato (ovvero [tex]]x_{0}-\delta ; x_{0}+\delta[[/tex] ) ? ...oppure [tex]I(x_0)[/tex] potrebbe indicare anche un qualsiasi intervallo [tex][a,b][/tex] o [tex]]a,b[[/tex] che contiene [tex]x_0[/tex] ?

Risposte
Seneca1
"Orlok":
Può sembrare stupida come domanda ma mi serve per chiarire una certa simbologia. Allora: quando diciamo [tex]I(x_0)[/tex] , con tale notazione intendiamo univocamente l'intorno centrato (ovvero [tex]]x_{0}-\delta ; x_{0}+\delta[[/tex] ) ? ...oppure [tex]I(x_0)[/tex] potrebbe indicare anche un qualsiasi intervallo [tex][a,b][/tex] o [tex]]a,b[[/tex] che contiene [tex]x_0[/tex] ?


Di solito si intende l'intorno centrato in $x_0$... Qualche testo può adottare la scrittura $I( x_0 )$ per indicare un intervallo che contiene il punto.

Gmork
Ok, grazie della risposta...lo terrò a mente. ^^

Seneca1
Leggendo un testo dovrebbe rendercisi conto delle convenzioni che l'autore usa circa la simbologia. :roll:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.