Sen(sen(x)) ?
Ragazzi, oggi stavo pensando al $ sen(sen(x)) $ e mi sono accorto di avere un grande dubbio. Infatti noi quando calcoliamo il $ sen(x) $ x è espresso in radianti o gradi, questi ultimi sono un' unità di misura di x. Però il sen(x) fornisce un valore adimensionale. Quindi non ha senso calcolare il $ sen(sen(x)) $ . Potete fare chiarezza ? Grazie mille ?
Risposte
La funzione seno di solito si definisce sui radianti (che si definiscono come una lunghezza diviso un'altra lunghezza, quindi sono adimensionali). Gli argomenti delle funzioni trascendenti devono essere adimensionali, quindi $sin(sin(x))$ ha perfettamente senso, così come $log(log(x))$