Risoluzione limite di funzione

Andrit1
Salve, sono nuovo nel forum, spero di non violare nessuna regola, ho un problema con la risoluzione di un limite di funzione:

$lim_(x->0) ( log ((2^x-1)^2) + (1/(2^x-1)^2) -1)$

provando a risolvere arrivo alla forma di indeterminazione $infty-infty$ , ho provato raccogliendo a fattor comune ma non elimino l'indeterminazione bensì giungo ad altre forme di indeterminazione.
Qualche suggerimento?
Grazie mille!

Risposte
ciampax
Per prima cosa, puoi scriverlo in maniera più semplice ponendo $(2^x-1)^2=t$ per cui $t\to 0^+$ e si ha

$\lim_{t\to 0^+}(\log t+1/t-1)=\lim_{t\to 0^+}\frac{t \log t-t+1}{t}$

e usando de l'Hopital (mi sembra la strada più veloce)

$\lim_{t\to 0^+}\frac{\log t+1-1}{1}=\lim_{t\to 0^+}\log t=-\infty$

Andrit1
Ho risolto! Era giusta l'idea della sostituzione ma anziche sostituire $(2^x-1)^2=t$ ho posto $(1/((2^x-1)^2))=t$, dunque la funzione e quindi il limite viene: $lim_(t->+infty)(log(1/t)+t-1)$, operando un raccoglimento a fattore ho ottenuto $+infty$, spero che tutti i passaggi siano leciti!
Grazie mille del suggerimento!

ciampax
Raccoglimento? Scusa, se non ti secca, mi faresti vedere cosa hai raccolto? Anche perché, come dicevo prima, il risultato del limite è $-\infty$, per cui qualcosa l'hai sicuramente sbagliata!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.