Risoluzione equazione differenziale
Ciao a tutti! Sono nuovo nel forum, sono uno studente di ingegneria e sto avendo difficoltà a risolvere delle equazioni differenziali.
Di seguito riporto la formulazione:
$ m*V^2*h/(R(t))*cos (varphi (t))-m*g*h*sin (varphi (t))=Ix*varphi ''(t) $
$ m*V^2/(R(t))*sin(arctan (b/(R(t))))-F*sin(psi (t))=Iz*psi ''(t) $
Esiste una procedura per ricavare le funzioni phi e psi?
Grazie anticipatamente
Di seguito riporto la formulazione:
$ m*V^2*h/(R(t))*cos (varphi (t))-m*g*h*sin (varphi (t))=Ix*varphi ''(t) $
$ m*V^2/(R(t))*sin(arctan (b/(R(t))))-F*sin(psi (t))=Iz*psi ''(t) $
Esiste una procedura per ricavare le funzioni phi e psi?
Grazie anticipatamente
Risposte
Credo proprio di no, ma per essere sicuro, dai tutto in pasto a Wolfram.
Ad ogni buon conto, sei sicuro che ti serva risolvere il problema per fare quel che devi fare?
Ad ogni buon conto, sei sicuro che ti serva risolvere il problema per fare quel che devi fare?
Il pendolo semplice \(\ddot{\phi}+\sin(\phi)=0\) già non è esprimibile in termini di sole funzioni elementari, e queste equazioni lo contengono come caso particolare, (la prima equazione, per \(V=0\)). Quindi, sicuramente non tutte le soluzioni sono esprimibili in termini di funzioni elementari.