Risoluzione equazione differenziale

mstevebest-votailprof
Ciao a tutti!
Mi servirebbe un aiuto per questa equazione differenziale, vi scrivo il testo:
Sapendo che y(x)=2 è soluzione dell'equazione particolare dell'equaz. diff. y'(x)=y^2(x) + y(x) - 6 ,
determinare la soluzione dell'equaz. diff scritta tale che y(1)=0
A me sembra una Riccati ma non riesco nei calcoli.
Grazie mille

Risposte
gugo82
In verità è una banalissima EDO a variabili separabili.

mstevebest-votailprof
Io ho provato a metterla su wolframalpha scrivendo così Solve y'=y^2+y-6, e compare l'output di 'riccati's equation'. Nel caso fosse a variabili separabili come devo procedere? Scrivo y'-y^2-y= -6. Poi?

gugo82
"iwas":
Io ho provato a metterla su wolframalpha scrivendo così Solve y'=y^2+y-6, e compare l'output di 'riccati's equation'.

E se io ti dicessi di buttarti giù dal ponte... :roll:

"iwas":
Nel caso fosse a variabili separabili come devo procedere? Scrivo y'-y^2-y= -6. Poi?

Poi nulla, perché con quel procedimento non vai da nessuna parte.

Ricordi come si risolve una EDO a variabili separbili?
Altrimenti, vallo a rileggere un momento sul tuo libro.

Ad ogni modo, dato che conosci una soluzione particolare della EDO, cioé \(y^*(x)=2\), si può fare pure la sostituzione (di Eulero):
\[
u(x) = \frac{1}{y(x)-y^*(x)}
\]
che riconduce tutto ad una EDO un po' più semplice. :wink:

mstevebest-votailprof
Scusa non intendevo mettere in dubbio le tue conoscenze, il messaggio è stato interpretato sicuramente male.
Il termine -6 mi crea dei problemi nella risoluzione. Qual è l'altro procedimento di cui parli?. Hai per caso un link con del materiale? Questo è quello che io cerco di applicare senza successo http://www.****.it/lezioni/analisi-due/equazioni-differenziali/629-come-risolvere-le-equazioni-differenziali-a-variabili-separabili.html

gugo82
"iwas":
Scusa non intendevo mettere in dubbio le tue conoscenze, il messaggio è stato interpretato sicuramente male.

Ma figurati... Forse hai interpretato male la mia risposta: intendevo semplicemente dire che non ha alcun senso affidarsi sempre e comunque ad un computer, perché non di rado le risposte che esso fornisce non sono nella forma più utile.

"iwas":
Il termine -6 mi crea dei problemi nella risoluzione. Qual è l'altro procedimento di cui parli?. Hai per caso un link con del materiale? Questo è quello che io cerco di applicare senza successo http://www.****.it/lezioni/analisi-due/equazioni-differenziali/629-come-risolvere-le-equazioni-differenziali-a-variabili-separabili.html

Qual è il problema quando cerchi di risolvere col metodo di separazione delle variabili?

(E poi, un libro non ce l'hai? Perché vai consultando roba a casaccio sul web?)

Sbranchella
### Inizio Off-Topic ###

Salve,

sono arrivato su questa discussione tramite uno strumento noto ai più come WMTools. Ad ogni modo non è importante.

(E poi, un libro non ce l'hai? Perché vai consultando roba a casaccio sul web?)


Personalmente mi domando: sulla base di quale autorità un moderatore di un Forum - il vostro - si permette di scrivere una frase del genere? Una frase che, nella migliore delle ipotesi, non ha alcun intento denigratorio ma può essere terribilmente fraintesa?

O dovrei supporre che il qui presente moderatore sia il revisore della Matematica online e offline, uno e trino?

Al di là dell'evidente contraddizione (non mi pare che la pagina su cui sto scrivendo appartenga al capitolo "EDO" di un testo cartaceo), la frase suona molto come una "battutina stronza" detta tra una smorfia e uno sbadiglio.

Mi capirete se non posso fare a meno di obiettare a fronte delle decine di migliaia di ore di lavoro mio e del mio Staff, che prende terribilmente sul serio parole come didattica, empatia, ordine e soprattutto organizzazione dei contenuti.

In buona sostanza: "roba a casaccio sul web" un paio di palle.

Ho detto la mia. Mi piacerebbe sapere se per i membri del vostro Staff è normale e accettabile far passare in sordina una frase del genere.

***

Già che ci sono ne approfitto per un'ulteriore segnalazione. A meno di non disporre di un consenso esplicito, l'hotlinking di immagini non è il massimo della correttezza, mi riferisco ad esempio a

viewtopic.php?f=36&t=120598

viewtopic.php?f=36&t=118965

Sono consapevole del fatto che gli utenti non siano a conoscenza delle buone norme di stesura delle pagine web, ma immagino anche che il controllo dei contenuti sia a diretta responsabilità dei moderatori. Per impedire l'hotlinking ci vuole poco (mezza riga di htaccess) e provvederò, ma per correttezza ho preferito avvisarvi onde evitare che le suddette discussioni rimangano inevitabilmente orfane.

In attesa di un vostro riscontro,
vi abbraccio

Fulvio Sbranchella
Amministratore di ****.it

### Fine Off-Topic ###

poncelet
Premesso che mi sfugge il senso di questa polemica, non sarebbe stato meglio rivolgersi in privato al moderatore in questione o all'amministratore del forum?

Sbranchella
Ciao Maxsiviero,

Premesso che mi sfugge il senso di questa polemica


per comprenderlo sarebbe sufficiente rileggere con maggiore attenzione il mio precedente messaggio. Oltretutto non mi risulta che la polemica sia stata sollevata dal sottoscritto, dunque credo che dovresti chiedere ulteriori delucidazioni a chi ha effettivamente sollevato la polemica.

Ad ogni modo non vedo problemi a riguardo dato che la mia osservazione è rivolta allo Staff e ai Moderatori di Matematicamente.it e non ad un utente di Matematicamente.it. A ben vedere saresti tu a dover chiedere spiegazioni in privato.

Ti rispondo ugualmente.

Mi risulta che la frase cui mi sono riferito sia stata postata pubblicamente (oltre che gratuitamente), dunque come minimo pubblica e gratuita doveva essere un'eventuale osservazione di risposta.

Ora gradirei che fosse qualcuno dello Staff a fare luce sulla faccenda, beninteso con la tua benedizione.

gugo82
@ maxsiviero: Non sei il solo...

Probabilmente, l'Amministratore di **** si è sentito offeso da quanto ho scritto, credendo si trattasse di un commento sul contenuto (che, per altro, non ho letto, in quanto non ne avevo bisogno) del sito da lui gestito.
Ebbene, no: quello non era affatto un commento sulla qualità dei contenuti del sito da lui amministrato.

Piuttosto, era un commento su come l'effettuare ricerche su Google prima di farle nell'indice analitico del proprio libro di riferimento[nota]Cosa molto comune, di questi tempi, come il suddetto Amministratore di **** dovrebbe ben sapere[/nota] possa creare più confusione che altro nella testa degli studenti.
Tra l'altro, questo intento era abbastanza chiaro, dato che la domanda tra parentesi era stata preceduta dall'esortazione a consultare il libro di testo (cfr. questo post) e da una domanda un po' provocatoria sull'effettivo uso del manuale (di cui qui).

Per quanto riguarda il resto, l'Amministratore di **** forse non è avvezzo alla politica della moderazione di matematicamente.it/forum circa l'uso del "riquadro arancione". Per questo motivo, tengo a precisare che, quando un moderatore od un amministratore non usa il "riquadro arancione", le sue parole valgono quanto quelle di un qualsiasi utente e non rispecchiano altro che la sua opinione od il suo modo di essere.
Conseguentemente, invischiare l'amministrazione di matematicamente.it in questa sterile polemica è del tutto inutile.

Infine, tralascio di commentare le scurrilità usate nel post dall'Amministratore di ****, il quale, proprio in quanto Amministratore, dovrebbe ben sapere che anche alle critiche più aspre o volgari si risponde argomentando... Altrimenti si rischia di apparire peggiore di chi la critica l'ha mossa.
Esse sono solo parzialmente scusabili, qualora si tenga conto della giovane età del suddetto Amministratore e dei suoi collaboratori.



@ Sbranchella: Se vuoi davvero un commento sulla tua pagina dedicata alle EDO, basta chiederlo. :wink:

poncelet
"Sbranchella":
..., beninteso con la tua benedizione.


Per cortesia, risparmia il tuo presuntuoso sarcasmo per il bar che sei (eventualmente) solito frequentare. Io non mi sono permesso di fare dell'ironia sul tuo post e gradirei lo stesso trattamento. Non so dove tu voglia andare a parare, ma non ti permetto di usare con me questi toni visto che non ci conosciamo. Almeno un po' di educazione.

Sbranchella
### Off-Topic ###

Per cortesia, risparmia il tuo presuntuoso sarcasmo per il bar che sei (eventualmente) solito frequentare. Io non mi sono permesso di fare dell'ironia sul tuo post e gradirei lo stesso trattamento. Non so dove tu voglia andare a parare, ma non ti permetto di usare con me questi toni visto che non ci conosciamo. Almeno un po' di educazione.


Non mi sembra di aver scritto parole offensive, e se proprio vogliamo parlare di educazione, nel bar che sicuramente frequento le persone hanno l'accortezza di salutare. Se poi per te l'ironia è mancanza di educazione e il non salutare è pratica comunemente accettata, evidentemente parliamo due lingue diverse. Piacere di averti conosciuto.

Amministratore di **** si è sentito offeso da quanto ho scritto, credendo si trattasse di un commento sul contenuto


Offeso proprio no. Difendo il lavoro dei miei collaboratori da qualunque cosa, sia esso un giudizio malevolo volontario, un'osservazione passibile di fraintendimento o uno starnuto. È un problema per te?

Per questo motivo ho domandato, non mi sembra di aver offeso nessuno. Mi hai dato una spiegazione

Ebbene, no: quello non era affatto un commento sulla qualità dei contenuti del sito da lui amministrato.


e ti ringrazio. Per me il discorso si chiude qui. Lungi da me l'esegesi dei post di altri Forum, ma mi perdonerai se

Perché vai consultando roba a casaccio sul web?


è diverso da

Perché vai consultando lezioni a casaccio sul web?


Per il resto

Piuttosto, era un commento su come l'effettuare ricerche su Google prima di farle nell'indice analitico del proprio libro di riferimento possa creare più confusione che altro nella testa degli studenti.


dipende dalla sensibilità e dalla profondità dello specifico lettore. Non generalizzerei: reputo gli studenti alla ricerca di ulteriori spiegazioni al più carenti in Matematica, non degli idioti a prescindere. :wink:

Per quanto riguarda il resto, l'Amministratore di **** forse non è avvezzo alla politica della moderazione di matematicamente.it/forum


Quindi un moderatore non ha alcuna responsabilità a prescindere e può in generale passare dalla modalità standard, dimenticarsi arbitrariamente del regolamento, per poi entrare in modalità "riquadro arancione" ed eventualmente auto-moderarsi? Curioso...effettivamente non sono avvezzo alla politica di moderazione di questo Forum, sfortunatamente non ne sono un grande frequentatore.

Infine, tralascio di commentare le scurrilità usate nel post dall'Amministratore di ****, il quale, proprio in quanto Amministratore


Della scurrilità se ne può discutere. Ho appena fatto una ricerca per mera curiosità e ho trovato svariati riferimenti fallici e fecali in altre discussioni, personalmente non mi hanno sconvolto (capita di sentirne anche nel mondo accademico) ma posso capire la tua posizione. Se parole e locuzioni come "s****a" e "u************e" urtano la sensibilità di un lettore qualsiasi, o la tua, ne prendo atto e me ne scuso.

dovrebbe ben sapere che anche alle critiche più aspre o volgari si risponde argomentando... Altrimenti si rischia di apparire peggiore di chi la critica l'ha mossa


Lo so bene, perdonami anche per il fatto che in genere argomento quel che reputo il giusto in base all'interlocutore che ho di fronte. Mi pare di aver argomentato a sufficienza.

qualora si tenga conto della giovane età del suddetto Amministratore e dei suoi collaboratori.


Incasso il complimento e lo metto in saccoccia. Pochi anni, ben 3 meno dei tuoi a meno che il tuo nick non mi inganni, ma ben spesi.

@ Sbranchella: Se vuoi davvero un commento sulla tua pagina dedicata alle EDO, basta chiederlo.


Magari un giorno ti chiederò una consulenza retribuita. C'è tempo, eventualmente mi farò vivo io.

***
Per quel che concerne l'hotlinking, provvedete cortesemente a sostituire le immagini. Grazie.
***

Buona Matematica, a te e a tutti, e grazie per le delucidazioni.

### Off-Topic ###

poncelet
"Sbranchella":
Se poi per te l'ironia è mancanza di educazione e il non salutare è pratica comunemente accettata, evidentemente parliamo due lingue diverse. Piacere di averti conosciuto.



L'ironia nei miei confronti la posso accettare da qualcuno che conosco. Non dal primo che passa e si permette di fare affermazioni fuori luogo (quella che ho citato nel mio post precedente). Tutto qui. Non mi sono offeso. Era solo una precisazione. Adesso però credo che, per quanto mi riguarda, questo OT debba terminare. Saluti.

Danying
Salve;
Non entro nel merito della polemica se così si può dire prima di tutto perchè si andrebbe molto sul tecnico e da qui mi tiro fuori; da Amante esterno della nostra amata matematica (e scienze affini) mi rendo conto di quanto sia stato proficuo il lavoro fatto da matematicamente in questi anni , non parlo di gugo o da altri.... parlo del servizio in generale .

Da parte mia come di tantissimi altri migliaia di studenti italiani e non, un grazie è poco.

Io non sono nessuno per giudicare cosa sia giusto cosa sia sbagliato anche perchè ci sono grandi matematici e accademici come in questo come in tantissimi altri forum e mille grazie a coloro che divulgano giornalmente contenuto di conoscienza libera senza prostituzione intelletuale .

Gestire un Forum è molto Difficile come può essere gestire un ateneo; Tenere a bada tutti h24 non si può e tra l'altro non sarebbe una bella idea. Purtroppo ci sarà sempre il mod (il professorone ) con gravi problemi di personalità , ansia da prestazione o peggio ancora complessi d'inferiorità sociali e professionali ; come ci sono docenti che in sede di senato accademico (e non solo) ne combinano di tutti i colori a spese di quei poveri Presidi di facoltà che si battono per una politica trasparente e corretta di quella che rappresenta una risorsa di tutti e per tutti.


Nel ringraziare nuovamente il servizio che offre matematicamente mi resta da sottolineare un aneddoto; ho avuto modo di aver rapporti per lavoro e studio con studenti e grandi personalità culturali d'oltre manica ;
nel 90% dei casi i forum **** e Matematicamente sono conosciuti molto e da italiano ne sono orgoglioso ; a detta di questi e non solo, il Dottor Sbranchella con il suo project si è fatto pioniere di un nuovo modo(in relazione a quel di matematicamente) di divulgazione che può essere accettato non apprezzato o vissuto con distacco ma che certamente ad oggi segna il passo di quello che è la condivisione dei contenuti culturali nel web , e questo a mio modo non deve essere vissuto dalla gestione matematicamente come un segno di sconfitta in una competizione che non esiste, ma come una luce nel nuovo orrizzonte da cui prendere spunto e ripartire .
Senza offendersi pubblicamente in un vergognoso eumiliante tiro al bersaglio sugli argomenti di uno o dell'altro portale, come ad esempio è stato fatto in questo topic con la frase dall'apparenza denigratoria verso i contenuti ****.


grazie per l'attenzione.
Scusate il mega Offtopic e qualche errore sintattico e non solo.. .
un abbraccio , buona matematica a tutti.

gugo82
[xdom="gugo82"]Chiudo in attesa che lo staff decida il da farsi.


@ Sbranchella: Il link di immagini è fortemente sconsigliato dalla moderazione e tutti gli utenti più esperti lo sconsigliano ai neofiti.
Tuttavia dovresti ben sapere che controllare tutti i post sul nostro forum, che ha un numero di contatti molto elevato e non ha "orari preferenziali" per quel che riguarda le sezioni tecniche, è un compito arduo e che qualcosa necessariamente sfugge.[/xdom]

Aggiungo:
"Sbranchella":
[quote="gugo82"]@ Sbranchella: Se vuoi davvero un commento sulla tua pagina dedicata alle EDO, basta chiederlo. :wink:

Magari un giorno ti chiederò una consulenza retribuita. C'è tempo, eventualmente mi farò vivo io.[/quote]
Come ben sai, i reviewer scientifici in campo matematico non vengono pagati.
Anche per questo non si pubblicano in ambito matematico (troppe) ricerche palesemente falsate o scritte in maniera approssimativa: esse potrebbero essere stroncate dal primo reviewer non prezzolato. :wink:

Inoltre, per tornare alla storia dei link alle immagini... Probabilmente, piuttosto che vedere i nostri thread "mutilati" (in caso di cancellazione/modifica dei link), dà noia all'Amministratore di **** che qualcuno sia venuto a chiedere lumi qui circa materiale pubblicato sul suo sito.
Purtroppo, però, questo è il web... Se si mette qualcosa in comune e se si lascia libera la possibilità di linkare immagini, si deve mettere in conto anche il fatto che esse possano essere usate come riferimento altrove.

Luca.Lussardi
Condivido i commenti del nostro moderatore; l'amministratore di **** non ha nessun motivo di sentirsi tirato in gioco, il commento di gugo era a carattere generale, e lo condivido: sul web si trova tantissima porcheria, aprire il libro invece di google farebbe solo bene agli studenti.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.