Riemann
$\pi(x) = Li (x )+ O (sqrt(x) log x) $
Salve , l'ipotesi di Rieman sugli zeri non banali puo essere espressa nel seguente modo di cui sopra .
Vorrei sapere , nello specifico cosa dovrei dimostrare utilazzando l'espressione sopra scritta ?
vi prego , questa volta rispondetemi !!
Salve , l'ipotesi di Rieman sugli zeri non banali puo essere espressa nel seguente modo di cui sopra .
Vorrei sapere , nello specifico cosa dovrei dimostrare utilazzando l'espressione sopra scritta ?
vi prego , questa volta rispondetemi !!
Risposte
Non ne so abbastanza ma la risposta la puoi trovare qui (e da lì approfondire)... http://www.claymath.org/millennium/Riemann_Hypothesis/
Cara eva, ma lo sai che vorresti parlare dell'argomento di Analisi forse più difficile al mondo?
Qualche altra informazione la trovi su wiki oppure qui.
Qualche altra informazione la trovi su wiki oppure qui.
Capisco , e vi ringrazio doppiamente !
Prego.
Vedo che hai modificato il post...
Ad ogni modo, di giornali e riviste scientifiche che accetterebbero articoli sulla congettura ce ne sono parecchi; come pure sono parecchi i matematici che hanno creduto di averla dimostrata epperò sbagliando grossolanamente (per alcuni errori/sviste vedi qui.)
Infine, ricordo che "monetizzare" di solito non è l'obiettivo principale dei matematici.
Vedo che hai modificato il post...
Ad ogni modo, di giornali e riviste scientifiche che accetterebbero articoli sulla congettura ce ne sono parecchi; come pure sono parecchi i matematici che hanno creduto di averla dimostrata epperò sbagliando grossolanamente (per alcuni errori/sviste vedi qui.)
Infine, ricordo che "monetizzare" di solito non è l'obiettivo principale dei matematici.
Ciao Gugo e buondì .
Sai quando una persona non ha un lavoro sicuro oppure non ne ha nessuno
non tende alla gloria .. e poi , nell'eventualità , io non sono un matematico .
Mi puoi indicare quali sono le riviste e come contattarle :
diciamo che mi voglio portare avanti
Sai quando una persona non ha un lavoro sicuro oppure non ne ha nessuno
non tende alla gloria .. e poi , nell'eventualità , io non sono un matematico .
Mi puoi indicare quali sono le riviste e come contattarle :
diciamo che mi voglio portare avanti

praticamente fatemi capire... qualcuno qui vuole scrivere un Teorema di Matematicamente?
Un elenco di giornali di Teoria dei Numeri lo trovi qui.
Altri giornali sono quelli della A.M.S..
Cerca un po' su google per altri titoli, tra un calcolo ed un altro.
Altri giornali sono quelli della A.M.S..
Cerca un po' su google per altri titoli, tra un calcolo ed un altro.
ma giornali italiani , niente ?
adesso sto esaminando il paradosso di Russell ..
adesso sto esaminando il paradosso di Russell ..
ciao serPiolo , non un teorema magari una dimostrazione ..
"eva1980aa":
ma giornali italiani , niente ?
adesso sto esaminando il paradosso di Russell ..
Allora:
- o tu non hai esperienza, come sembra, di ricerca(*). E allora credo che la cosa più utile che posso fare per te è cercare di dissuaderti dal buttare via il tuo tempo su queste cose
- o sei qui per prendere in giro, e in tal caso di chiedo di smetterla.
(*) Due commenti a questo proposito:
Il termine "giornali italiani" non sarebbe usato da nessuna persona che abbia un minimo di esperienza di ricerca.
Non esistono riviste italiane che possano essere interessate a pagare un contributo per ospitare una pubblicazione scientifica. Né mi risulta che ve ne siano di straniere. Anzi, alcune invece chiedono un contributo a chi pubblica.
E' vero non ho nessuna esperienza di ricerca , ciò non imlplica che la mia presenza sia rivolta alla presa in giro .
Se operassi in tale direzione , prenderei in giro me stessa !
Se faccio determinate domande è appunto perchè non so come agire "nell'eventualità" ..
se poi "eventualità" fosse presente sarebbe immorale massimizzarne il profitto ?
Se ritiene che tali questioni non debbano essere poste in essere in quanto violano le regole del forum stesso
non le porrò più .
Se operassi in tale direzione , prenderei in giro me stessa !
Se faccio determinate domande è appunto perchè non so come agire "nell'eventualità" ..
se poi "eventualità" fosse presente sarebbe immorale massimizzarne il profitto ?
Se ritiene che tali questioni non debbano essere poste in essere in quanto violano le regole del forum stesso
non le porrò più .
"eva1980aa":
Se ritiene che tali questioni non debbano essere poste in essere in quanto violano le regole del forum stesso
non le porrò più .
[mod="Fioravante Patrone"]Non hai violato nessuna regola del forum.[/mod]