Retta tangente

galles90
Buonasera a tutti,

\(\displaystyle f(x) = arcosin(\sqrt{x+1} - x) \)

Scrivere equazione retta tengente nel punto \(\displaystyle x_o = \frac{\sqrt{3}}{2} \). Si usi l'identità :
\(\displaystyle \sqrt{\frac{\sqrt{3}}{2}+1}=\frac{\sqrt{3}}{2}+\frac{1}{2} \).

Per determinare l'equazione della retta tangente si ha bisogno:

\(\displaystyle y=f(x_0)+f'(x_0)(x-x_0) \)

ma il mio dubbio è, quando dice di usare l'identità!!

la mia supposizione e che impone questo passaggio : \(\displaystyle \sqrt(x+1) = \sqrt{\frac{\sqrt{3}}{2}+1} \) quando va a sostituire il valore dell'ascissa \(\displaystyle x_0 \)

Grazie per la risposta.

Risposte
MugiwaranoLuffy
si vede facilmente che e' vera l'identita' provando che i loro quadrati coincidono

galles90
grazie per la risposta, ma quando dice di usare l'identità cosa intende ? :)

MugiwaranoLuffy
quando devi effettuare i calcoli ti torna utile l'identita',altrimenti e' piu' complicato vedere che quel valore nell'arcoseno e' 1/2

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.