Punto di flesso in un punto che non appartiene al dominio di f(x)

paolo.mura.31
Salve a tutti, molto probabilmente è una domanda stupida, ma mi è capitato che studiando una funzione nel passaggio dello studio della ferivata prima, ponendo la derivata prima uguale a zero trovassi un punto che non fa parte del dominio della funzione. Mi chiedo se questo sia possibile, premetto che potrei anche aver fatto errori di calcolo dato che sto studiando analisi 1 e nonostante stia studiando come un matto alcune cose ancora non le ho assimilate perfettamente. Ringrazio in anticipo chi proverà a darmi delle delucidazioni :?

Risposte
Brancaleone1
Può anche darsi: qual è la funzione?

gugo82
In quale insieme è contenuto l'insieme dei punti in cui una funzione è derivabile?

paolo.mura.31
La funzione è $ (ln(x))/(ln(x)-1) $

gugo82
Indipendentemente dalla funzione,
mi pare che la questione sia sempre la stessa:
"gugo82":
In quale insieme è contenuto l'insieme dei punti in cui una funzione è derivabile?

paolo.mura.31
"Brancaleone":
Può anche darsi: qual è la funzione?

Rispondevo a questo

paolo.mura.31
"gugo82":
Indipendentemente dalla funzione,
mi pare che la questione sia sempre la stessa:
[quote="gugo82"]In quale insieme è contenuto l'insieme dei punti in cui una funzione è derivabile?
[/quote]
Cosa intendi con "in quale insieme è contenuto l'insieme dei punti in cui una funzione è derivabile"?

gugo82
Intendo quello che ho scritto.
L'insieme dei puntini cui una funzione è derivabile è un sottoinsieme di un altro insieme legato alla funzione: quale?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.