Punti Stazionari
Ciao a tutti =)
Potreste spiegarmi la differenza tra punti di massimo (o minimo) locali e globali?
Ad esempio per la funzione $1-x^2$ nell'intervallo $-1
Grazie mille
Potreste spiegarmi la differenza tra punti di massimo (o minimo) locali e globali?
Ad esempio per la funzione $1-x^2$ nell'intervallo $-1
Grazie mille
Risposte
il punto $x=0$ è il punto di massimo assoluto ed ,essendo interno al dominio ,anche di massimo relativo
in generale,data una funzione $y=f(x)$,definita in un dominio $D$ ed un punto $x_0 in D$,quest'ultimo è punto di massimo assoluto se per $f(x)$ se $f(x_0) geq f(x),forallx in D$
invece un $x_0 $interno a $D$ è un punto di massimo relativo se la proprietà è almeno locale,cioè se$ exists I(x_0) sube D :f(x_0) geq f(x) ,forallx in I(x_0)$
analogo discorso vale per i punti di minimo assoluto e relativo
in generale,data una funzione $y=f(x)$,definita in un dominio $D$ ed un punto $x_0 in D$,quest'ultimo è punto di massimo assoluto se per $f(x)$ se $f(x_0) geq f(x),forallx in D$
invece un $x_0 $interno a $D$ è un punto di massimo relativo se la proprietà è almeno locale,cioè se$ exists I(x_0) sube D :f(x_0) geq f(x) ,forallx in I(x_0)$
analogo discorso vale per i punti di minimo assoluto e relativo
Grazie mille