Punti difronitiera.
ragazzi ciao a tutti sono nuova sul sito:) frequento matematica e sono al primo anno e ovviamente ho molti molti dubbi.
non riesco a capire come si svolgono gli esercizi sui punti interni e punti di frontiera.
eccoli alcuni:
1){x appartiene R:x^2<-x}
2){x=1/n, n appartiene ad N}
come li posso svolgere??
grazie in anticipo

non riesco a capire come si svolgono gli esercizi sui punti interni e punti di frontiera.
eccoli alcuni:
1){x appartiene R:x^2<-x}
2){x=1/n, n appartiene ad N}
come li posso svolgere??
grazie in anticipo
Risposte
Leprotto Bisestile: Comincia dal principio!
Cappellaio Matto: Sì! E quando arrivi alla fine, fermati!
Penso che il miglior consiglio sia meditare sulla definizione e su cosa essa significa, riempiendo questi spazi bianchi.
Dato ______________, un punto ___ interno a ____ è un elemento di ____ tale che per ogni _________ esiste un ______ tale che _________.
Dato EcR un punto x0 interno a R è un elemento di E tale che per ogni intorno di x0 esiste un un elemento di E tale che E^c( complementare)
Così l'abbiamo definita a lezione
Così l'abbiamo definita a lezione
