Punti di non derivabilità
Data la funzione $ y=e^(2x)(|x^2-x|-2) $
La cui derivate rispettivamente per x1 ed invece l'altro pezzo per 0
La cui derivate rispettivamente per x
Risposte
Ogni volta che c'è un valore assoluto faccio come te e lo "apro", poi verifico cosa succede nei punti in cui si collegano i vari pezzi.
Nel nostro caso viene
$f(x)=e^2x(x^2-x-2) se x<=0 o x>=1$
$f(x)=e^2x(-x^2+x-2) se 0
i punti che andrei a controllare sono $x=0$ e $x=1$
Nel nostro caso viene
$f(x)=e^2x(x^2-x-2) se x<=0 o x>=1$
$f(x)=e^2x(-x^2+x-2) se 0
i punti che andrei a controllare sono $x=0$ e $x=1$
Ciao Zumbo.
Calcola i limiti per $x->0$ nei due casi e capirai
EDIT: Ciao gio
Calcola i limiti per $x->0$ nei due casi e capirai
EDIT: Ciao gio
Si se calcolo i limiti ovviamente giungo alla conclusione che ci sono dei punti angolosi ma non riesco a capire perchè esistono dei punti di non derivabilità come punti angolosi visto che la funzione è sempre derivabile.. forse perchè c'è il valore assoluto e quello in alcuni punti, proprio dove è definito si comporta come punto angoloso? So che ho spiegato male.. ma il concetto quello è!
Sì è il valore assoluto che deve metterti in allarme.
Tutor AI
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.