[Proposto] Studio di insieme implicitamente definito
Ciao a tutti, oggi vi propongo il seguente esercizio sullo studio di un insieme implicitamente definito.
Hint (ovvio)
Nei prossimi giorni posterò (mano a mano) in spoiler la soluzione
Si consideri in $(RR^2,\tau_e)$ (dove $tau_e$ denota la topologia euclidea) il seguente insieme$\Gamma={(x,y) \in RR^2: (x^2+y^2)^{5/2} -4(x^2+y^2)^{3/2}+2sqrt(x^2+^2) - 2y=0}$
1.Si dica se $\Gamma$ è un compatto in $RR,\tau_e$.
2.Dire se $Gamma$ definisce in modo implicito, nei punti di intersezione con gli assi, una funzione $y=y(x)$.
3.Determinare massimi e minimi assoluti, se esistono, della funzione $h(x,y)=x^2+y^2$ vincolati a $Gamma$
4.Disegnare un grafico di $Gamma$
Hint (ovvio)
Nei prossimi giorni posterò (mano a mano) in spoiler la soluzione

Risposte
Soluzione quesito 1.
Nessuno ha voglia di cimentarsi? Domani la soluzione dei quesiti 2, 3.
