Problemi di Analisi Matematica presentati in modo "errato"

Sk_Anonymous
Ho l'impressione che quando in Analisi Matematica ci si pone il problema di studiare una funzione, il problema, spesso, venga presentato in maniera formalmente "errata".
Faccio un esempio. Sappiamo che su $RR$ sono definite le operazioni unarie (funzioni di una variabile) sin,cos,tan,log,ln,sqrt,sinh,cosh,tanh ecc e le operazioni binarie +,-,/,*....Ora, se mi si chiede di studiare la funzione "seno" ad esempio, mi si dovrebbe dire: "si studi la funzione $sin$, e non si studi la funzione $f(x)=sin(x)$", giusto?
Oppure, spesso sui libri si leggono richieste del tipo: "si studi la funzione $f(x)=(sqrt(x)+log(x))/cos(x)$". In realtà tale modo di presentare il problema è errato. Il problema dovrebbe essere espresso dicendo:
"si studi, nel seguente ordine, la composizione delle funzioni sqrt ---> log ---> + ---> cos --->/", o sbaglio?
Scusate per la domanda apparentemente stupida ma mi preme chiarire questo fatto.
Probabilmente il modo comune di presentare uno studio di funzione è dettato da ragioni di sintesi e di comodità (infatti dire "si studi, nel seguente ordine, la composizione delle funzioni sqrt ---> log ---> + ---> cos --->/" è molto più lungo che dire "si studi $f(x)=(sqrt(x)+log(x))/cos(x)$), però volevo esserne consapevole.
Grazie mille!!!

Risposte
j18eos
Perché è errato? Si deve nominare la funzione senza nominare la variabile?

gugo82
@j18eos: Per favore, Arma', risparmiati parole inutili...

Sk_Anonymous
Quello che dico è questo. Su $RR$ sono definite un sacco di funzioni, e si è scelto di denotare queste funzioni con dei simboli. Abbiamo ad esempio le operazioni binarie $+$,$-$,$/$,$*$ e le operazioni unarie $sin$,$cos$,$tan$,$log$ ecc...
Di conseguenza, se si vuole essere rigorosi e puntigliosi, scritture del tipo $sin(x)$, $log(x)$ e così via, non dovrebbero avere senso. Tuttavia, si usano scritture di tale tipo ($ln(x)$, $sin(x^2)$) per ragioni di comodità e di sinteticità. Sono fuori strada?
Grazie!
@gugo82: mamma mia, ma si può discutere in santa pace per una volta!!!

Ti dò un consiglio: quando vedi nella sezione Analisi un post aperto da "lisdap", fatti passare la tentazione e non aprirlo proprio...
Stavolta io non ho detto nulla di strano, hai iniziato tu con le polemiche.
Non voglio essere scorbutico ma mi ci costringi.

"j18eos":
Perché è errato? Si deve nominare la funzione senza nominare la variabile?

Ok, non è errato, ma il problema si potrebbe enunciare anche nel modo che ho detto io?
Grazie!

Sk_Anonymous
[xdom="speculor"]Chiudo, vedi discussione chilometrica di alcuni mesi or sono. E nella speranza che tu possa cambiare questo tuo atteggiamento persecutorio.[/xdom]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.