Problema studio di funzione

Qualcuno riuscirebbe a motivarvi la parte sottolineata in giallo? Perché io ho fatto una semplice disequazione per vedere dove la derivata era maggiore o minore, invece lui non ho capito perché ha scritto"sappiamo già che nel denominatore di f il denominatore e sempre positivo..",riuscite ad aiutarmi?
Risposte
Ciao lori nobili,
Capisco che questi sono i tuoi primi messaggi, però evita link ad immagini che poi con l'andare del tempo spariscono rendendo il post poco significativo...
Ora non ho il tempo di riscrivere tutta la questione, ma almeno la funzione, il suo dominio e la derivata li scrivo in modo che ne rimanga traccia.
Considerate la funzione $f(x) = \log (x - 2/\sqrt{3})/(x^2 - 1) $
La funzione proposta ha dominio $D = (-1, 1) \cup (2/\sqrt{3}, +\infty) $ e la sua derivata è la seguente:
$ f'(x) = - (x^2 - 4x/\sqrt{3} + 1)/((x - 2/\sqrt{3})(x^2 - 1)) $
Se osservi bene il denominatore di tale derivata non dovresti avere problemi a verificare che in $D$ i due fattori a denominatore sono entrambi negativi od entrambi positivi, quindi comunque il loro prodotto è positivo.
Capisco che questi sono i tuoi primi messaggi, però evita link ad immagini che poi con l'andare del tempo spariscono rendendo il post poco significativo...

Ora non ho il tempo di riscrivere tutta la questione, ma almeno la funzione, il suo dominio e la derivata li scrivo in modo che ne rimanga traccia.
Considerate la funzione $f(x) = \log (x - 2/\sqrt{3})/(x^2 - 1) $
La funzione proposta ha dominio $D = (-1, 1) \cup (2/\sqrt{3}, +\infty) $ e la sua derivata è la seguente:
$ f'(x) = - (x^2 - 4x/\sqrt{3} + 1)/((x - 2/\sqrt{3})(x^2 - 1)) $
Se osservi bene il denominatore di tale derivata non dovresti avere problemi a verificare che in $D$ i due fattori a denominatore sono entrambi negativi od entrambi positivi, quindi comunque il loro prodotto è positivo.
"lori nobili":
io ho fatto una semplice disequazione per vedere dove la derivata era maggiore o minore, invece lui non ho capito perché ha scritto"sappiamo già che nel denominatore di f il denominatore e sempre positivo..",riuscite ad aiutarmi?
Hai dato un'occhiata al dominio?