Problema risoluzione infinitesimi
Vorrei alcuni consigli da voi,dovendo calcolare ad esempi questi infinitesimi,
lim x->0 tg 3x / ln (1+2x) il ris è 3/2
lim x-> sen 3x / e^2x -1 il ris è 3/2
Qual' è il procedimento da fare,dovendo impostare alfa e beta?
Guardando il risultato sembrerebbe che devo solo annullare la x
lim x->0 tg 3x / ln (1+2x) il ris è 3/2
lim x-> sen 3x / e^2x -1 il ris è 3/2
Qual' è il procedimento da fare,dovendo impostare alfa e beta?
Guardando il risultato sembrerebbe che devo solo annullare la x
Risposte
Ti consiglio di utilizzare i limiti notevoli! ad esempio
per $x-> 0$ il $sinx$ è asintotico a $x$ stessa cosa per $e^x - 1$ è asintotico a $x$
cosa sono alpha e beta?
per $x-> 0$ il $sinx$ è asintotico a $x$ stessa cosa per $e^x - 1$ è asintotico a $x$
cosa sono alpha e beta?
grazie clockover per il consiglio,
io intendevo come dice il libro di testo che ho.
es.
dice che alpha = sen 2x per x->0 ed è dello stesso ordine dll' infinitesimo beta =x
perchè
lim x->0 sen 2x / x = lim x->0 2senxcosx / x = 2
comunque me ne potresti risolvere uno come dici tu
io intendevo come dice il libro di testo che ho.
es.
dice che alpha = sen 2x per x->0 ed è dello stesso ordine dll' infinitesimo beta =x
perchè
lim x->0 sen 2x / x = lim x->0 2senxcosx / x = 2
comunque me ne potresti risolvere uno come dici tu
"gabama":
grazie clockover per il consiglio,
dice che alpha = sen 2x per x->0 ed è dello stesso ordine dll' infinitesimo beta =x
Il tuo libro dice la stessa cosa che ti ho detto io!