Problema con un integrale
ragzzi ho unproblema con un integrale
$\int(x^3/sqrt(1-x^2) dx)$
io ho provato a risolvereo facendo le seguenti sostituzoni
$\int((x^2)x/sqrt(1-x^2) dx)$ _____________ $ {1-x^2 = t^2}; {x^2 = 1 - t^2};{ dt = -x/sqrt (1-x^2) dx} $
così facendo l'integrale diventa
$\int (t^2 -1) dt$
e di conseguenza
$t^3/3 - t +c$ >> $(1-x^2)sqrt(1-x^2)/3 - sqrt(1-x^2)$
risolvendolo con wxmaxima inceve mi dice che dovrebbe risultare
$-(x^2*sqrt(1-x^2))/3-(2*sqrt(1-x^2))/3$
EDIT: ragazzi scusate ho la mente così stanca che solo ora rileggendo il post che ho lasciato mi sono accorto he il risultato è lo stesso
sorry
$\int(x^3/sqrt(1-x^2) dx)$
io ho provato a risolvereo facendo le seguenti sostituzoni
$\int((x^2)x/sqrt(1-x^2) dx)$ _____________ $ {1-x^2 = t^2}; {x^2 = 1 - t^2};{ dt = -x/sqrt (1-x^2) dx} $
così facendo l'integrale diventa
$\int (t^2 -1) dt$
e di conseguenza
$t^3/3 - t +c$ >> $(1-x^2)sqrt(1-x^2)/3 - sqrt(1-x^2)$
risolvendolo con wxmaxima inceve mi dice che dovrebbe risultare
$-(x^2*sqrt(1-x^2))/3-(2*sqrt(1-x^2))/3$
EDIT: ragazzi scusate ho la mente così stanca che solo ora rileggendo il post che ho lasciato mi sono accorto he il risultato è lo stesso

sorry



Risposte
Un consiglio: quando hai dubbi di questo tipo, fai la derivata della tua primitiva, così sai subito se è giusta o meno!
scusate il commento fuori luogo:
ma per caso questo integrale l'hao preso dal foglio di esercizi n° 9 del professor Terracina? dagli esercizi per il corso di fisica?
ma per caso questo integrale l'hao preso dal foglio di esercizi n° 9 del professor Terracina? dagli esercizi per il corso di fisica?
no l'ho preso dagli esercizi di analisi I "V facoltà ingegneria elettronica" Polimi...
