Problema con i domini

Dudey92
Ciao a tutti, ho un dubbio che non riesco a togliermi per quanto in realtà sia stupido...
Ho la forma differenziale:

$omega = [log(x + y) + (x)/(x + y)]dx + (x)/(x + y)dy

Ora non riesco a capire come calcolarmi il dominio, o meglio ho un problema nel capire come procedere. Devo fare l'intersezione:

$\{(x + y > 0), (x + y ≠ 0):}$ ∩ $\{x + y ≠ 0:}$

Fare l'intersezione non significa prendere le parti in comune???
Io intuitivamente considererei come dominio D: {(x, y) : x + y ≠ 0}, la parte in comune....

Ma è sbagliato...anche se è stupido come dubbio, qualcuno mi dà una mano???

Risposte
walter891
è abbastanza prendere $x+y>0$ che comprende automaticamente $x+y!=0$

Dudey92
Il mio dubbio riguarda proprio il concetto di intersezione. Io so che intersezione significa prendere ciò che appartiene ad entrambi. In questo caso mi sembra più un unione dei due domini...

walter891
Se fai l'unione ottieni un insieme che non rispetta la condizione del logaritmo, è giusto fare l'intersezione. Ti faccio notare che $x+y!=0$ è l'insieme di tutti i punti di $RR^2$ tranne una retta, quindi facendo l'intersezione tra i 2 insiemi ottieni appunto $x+y!=0$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.