Problema con curve parametriche analisi2
Inserisco il testo come link, ho provato a farlo ma non viene giusto... grazie mille per l disponibilità
https://drive.google.com/open?id=1Y_6C5 ... _ak-rWKUkW
https://drive.google.com/open?id=1Y_6C5 ... _ak-rWKUkW
Risposte
Ho provato a calcolarmi la lunghezza portandomi la k appresso, ma non viene. Inoltre nel formato riportato sull’esercizio non posso fare le derivate per la velocità vettoriale, quindi ho provato a trasformarla, ma non so se é corretto. La formula di gamma mi verrebbe gamma(t)=(1+2kt,1+kt,2+2kt)
Ho fatto le derivate, ho fatto la norma e poi l’integrale ma non mi viene, non so se ho sbagliato a portare l’equazione in quella forma
Ho fatto le derivate, ho fatto la norma e poi l’integrale ma non mi viene, non so se ho sbagliato a portare l’equazione in quella forma
Cosa vuol dire "non mi viene"? E' un esercizio ultra-standard e semplicissimo. E hai violato mezzo regolamento.
Cosa ho fatto di vietato?
Scusatemi, da telefono non mi naviga bene!!
Comunque mi viene che k dovrebbe essere 6/8 ma non è giusto!
Inoltre non so se é giusta la trasposizione della formula
Sarà semplice ma è la prima volta che faccio questo tipo di esercizi...
Scusatemi, da telefono non mi naviga bene!!
Comunque mi viene che k dovrebbe essere 6/8 ma non è giusto!
Inoltre non so se é giusta la trasposizione della formula
Sarà semplice ma è la prima volta che faccio questo tipo di esercizi...
Ho riletto il regolamento e a parte scrivere "aiuto" come titolo, non mi sembra di aver violato nulla
Mancano una richiesta decente ed un tentativo di risoluzione che si possa definire tale.
Se hai fatto le derivate e l'integrale come dici, posta i conti facendo uso delle formule e ti aiuteremo a trovare l'errore.
Se hai fatto le derivate e l'integrale come dici, posta i conti facendo uso delle formule e ti aiuteremo a trovare l'errore.
Mi sembrava chiaro, mi dispiace se così non è stato.
Posto una foto degli ultimi calcoli (mi è più comodo, perché sono da telefono, spero non sia un problema )
https://drive.google.com/open?id=12iiIh ... fLslix4FgF
Posto una foto degli ultimi calcoli (mi è più comodo, perché sono da telefono, spero non sia un problema )
https://drive.google.com/open?id=12iiIh ... fLslix4FgF
"Leira":
Mi sembrava chiaro, mi dispiace se così non è stato.
Posto una foto degli ultimi calcoli (mi è più comodo, perché sono da telefono, spero non sia un problema )
https://drive.google.com/open?id=12iiIh ... fLslix4FgF
\[ \| \gamma ' (t) \| = \sqrt{4k^2 + k^2 + 4k^2} = 3 |k| \]...
Se faccio come dici te, mi viene k=1
Ma se metto k=1 , poi la lunghezza della curva non viene 6 mag $ rad(32) $
Ma se metto k=1 , poi la lunghezza della curva non viene 6 mag $ rad(32) $
Impossibile. Le curve \( \gamma (t) = (1 \pm 2t, 1\pm t,2 \pm 2t)\) per \(t\in[0,2]\) hanno lunghezza \(6\). Fai i calcoli e verifica.
Ti ringrazio! Ho verificato e avevi ragione